Parvapolis >> Economia
Latina. Il Lazio e le Imprese Multinazionali. Un convegno per fare il punto. Un significativo trend di crescita. Nuovi progetti in cantiere
Con le sue 500 le imprese estere, il Lazio si conferma una delle regioni leader nel
contesto nazionale ed europeo degli investimenti esteri.
Il fatturato e i posti di lavoro delle multinazionali contribuiscono infatti in modo
significativo al trend di crescita segnato negli ultimi anni dal Lazio, e rappresentano
una delle conferme più attendibili per misurare la vitalità e la competitività della regione.
Gli sviluppi più recenti del sistema di marketing territoriale di Sviluppo Lazio hanno
individuato 4 principali modelli per le attività di supporto: investimenti intercettati,
promossi, richiesti, e investimenti costruiti su misura rispetto alle vocazioni
territoriali e alle esigenze degli investitori.
Su questo presupposto si fondano alcuni dei progetti presentati al Convegno, come
l'Unità Stabile di Monitoraggio degli investimenti esteri, l'Advisory Board e Match.
Il sistema di monitoraggio promosso da Sviluppo Lazio con la supervisione di Matteo
Caroli, docente presso la LUISS di Roma, punta a consolidare il sistema di relazioni
con le multinazionali presenti nel territorio, per migliorare il rapporto tra imprese
e istituzioni e sviluppare utili sinergie a sostegno dell'espansione e dell'attrazione
di investimenti.
L'Advisory Board, struttura unica per la sua composizione nel panorama nazionale
ed europeo relativamente ad attività di Marketing Territoriale, è costituita da 5
tra le più prestigiose società di consulenza internazionale: Deloitte, Ernst & Young,
KPMG, Price Waterhouse Coopers e Value Partners.
Oltre ad assicurare il collegamento con la rete internazionale degli interlocutori che
influenzano i processi di investimento produttivo, garantirà la conoscenza dei fenomeni
evolutivi nelle diverse macro-aree che caratterizzano la geografia mondiale delle
multinazionali.
Al convegno è stata presentata anche la struttura di Match, una banca dati delle
eccellenze nel campo della ricerca avanzata; un albo aggiornato di tecnologi e ricercatori
individuati tra le più prestigiose università nazionali e internazionali e i più avanzati
centri di ricerca, che sarà messo al servizio delle esigenze di competitività delle imprese.
Il biennio delle attività di Marketing Territoriale di Sviluppo Lazio 2002-2004, si
chiude con risultati di assoluto rilievo. Gli obiettivi di partenza sono stati ampiamente
superati. Sono infatti in cantiere progetti di investimento per oltre 900 milioni di euro.
Con gli insediamenti a pieno regime si attiveranno oltre 10.000 posti di lavoro, mente
le attività di cantiere produrranno circa 2.000 occupati.
Sono inoltre state formalizzate quattro manifestazioni di interesse, in corso di
trattativa, per investimenti superiori a 200 milioni di euro da parte di investitori
statunitensi.
Mauro Cascio
|