Parvapolis >> Politica
Gaeta. Corte di Appello. Massimo Magliozzi: «Dobbiamo evitare un'ulteriore realizzazione che emargina di fatto l'intera nostra provincia...»
L'istituzione di una Sezione decentrata di Corte di Appello a Latina costituisce
l'oggetto di un importante Ordine del Giorno proposto dal Sindaco di Gaeta Massimo
Magliozzi che verrà discusso ed approvato nella prossima seduta di Consiglio Comunale
prevista per domani, 14 dicembre, con inizio alle ore 9:00. Il Sindaco Massimo
Magliozzi ne illustra le motivazioni che sono alla base di una richiesta che già da tempo
vede in prima linea gli avvocati di Latina e Velletri. «Siamo convinti che occorra
intensificare gli sforzi su un argomento, quale l'istituzione nel capoluogo pontino di una
Sezione Distaccata della Corte di Appello di Roma» - spiega preliminarmente il primo
cittadino di Gaeta, nella veste anche di componente del Consiglio Provinciale di Latina -
«che riveste una cruciale importanza per la comunità provinciale, in ragione delle
impellenti necessità di evitare un'ulteriore penalizzazione che potrebbe derivarne,
per cittadini ed operatori della giustizia, dalla mancanza di un giudice di secondo
grado nella città di Latina». «Dobbiamo evitare un'ulteriore realizzazione emarginazione
per la nostra provincia» - spiega Magliozzi - «che, dopo l'oramai definitiva conclusione
del lungo iter legato alla realizzazione di una Sezione distaccata del Tribunale di Latina
nella nostra città di Gaeta, configurandola dunque come Polo distaccato ed autonomo
nell'Amministrazione giudiziaria, deve ora richiedere a gran voce l'istituzione di una
Sezione di Corte di Appello nella città capoluogo». Le motivazioni ci sono tutte. Il
Sindaco Magliozzi illustra quelli che sono i numeri che propendono a favore della città
di Latina. Le pendenze giudiziarie, ad esempio, pendono a favore della provincia pontina.
Sono le risultanze legate alla Relazione sull'Amministrazione della Giustizia svolta agli
inizi del 2004 dal Procuratore Generale presso la Corte di Appello di Roma: 97.792 i
procedimenti pendenti presso le Procure di Latina e Velletri contro i 16.038 di Frosinone
e Cassino; 22.697 i procedimenti civili ordinari presso i Tribunali di Latina e Velletri
contro i 12.083 di Frosinone e Cassino. «Dalla lettura di questi dati, che costituiscono
parte delle considerazioni preliminari racchiuse nel corpo della delibera in merito
all'Ordine del Giorno che come Consiglio Comunale andremo ad approvare» - spiega il
Sindaco Massimo Magliozzi - «appare inevitabile sottolineare il confronto che si genera
con il lavoro dei singoli Tribunali in Corte di Appello: Latina 383, Velletri 92 rispetto
a Frosinone e Cassino con un carico, rispettivamente, di 76 e 41. Sono numeri
che evidenziano perché si debba prendere fortemente in esame la candidatura di Latina».
Un problema molto sentito dalla categoria degli avvocati del Foro di Latina, spiega Massimo
Magliozzi, e che è ampiamente condiviso anche dal Presidente del Consiglio Regionale
del Lazio Claudio Fazzone e dal Senatore Michele Forte, che nei rispettivi ruoli
istituzionali e politici coperti stanno portando avanti questa battaglia. «Una volta
approvato l'Ordine del Giorno lo invieremo ai restanti 32 Comuni della Provincia di Latina,
affinché anche loro possano condividere la nostra richiesta» - afferma il Sindaco Magliozzi -
«lo invieremo inoltre al Presidente della Provincia Armando Cusani, al Presidente del
Consiglio Regionale Claudio Fazione ed ovviamente al Ministro di Grazia e Giustizia On.le
Roberto Castelli, il quale, ricordo, che quando venne due anni fa a Gaeta, proprio in
occasione di un convegno sulla giustizia, si mostrò possibilista, condividendone le
motivazioni, circa l'apertura della Sezione distaccata di una Corte di Appello».
«L'individuazione di una sede distaccata in luogo diverso da quello di Latina» -
illustra ancora il Sindaco di Gaeta - «aggraverebbe i problemi derivanti dall'insufficienza
delle strutture giudiziarie che gli abitanti di tutto il territorio pontino già da tempo
soffrono sulla loro pelle, senza alcun vantaggio per l'amministrazione della giustizia che
rischia il collasso».
In merito alla necessità di creare più Poli autonomi distaccati, in un'ottica di
effettivo decentramento, il Sindaco Massimo Magliozzi ricordando ancora una volta
l'importante traguardo raggiunto con il completamento a Gaeta della Palazzina di
giustizia di Calegna - struttura moderna e polifunzionale quale sede distaccata e
completa del Tribunale di Latina- lancia la sua proposta di provincia.
«Creiamo una Provincia del Golfo che faccia leva sui tre centri costieri che per storia,
tradizioni e potenzialità ne costituiscono il nerbo, ovvero Gaeta, Formia e Minturno»,
conclude il Sindaco di Gaeta.
Andrea Apruzzese
|