Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Pontinia. Dissesto o non dissesto. Libralato: «Fino a quando le casse continueranno a sostenere la mancanza di programmazione finanziaria?»

«I Cittadini di Pontinia continuano ad interrogarsi sul dissesto, scaduto il termine concesso dalla sezione di Latina del TAR per convocare il consiglio comunale ed approvare il bilancio comunale, nulla trapela dal Palazzo Comunale». Osserva Giorgio Libralato: «È il sintomo della resa politica della giunta di centro destra che ne aveva fatto l'unico cavallo di battaglia amministrativo? Forse non c'è accordo sul dissesto - bis? O più semplicemente dopo la raccolta di firme contro il progetto per portare i rifiuti all'ex Mira Lanza, dopo la sonora bocciatura della politica dell'Amministrazione con il risultato clamoroso dell'elezioni provinciali di giugno e la perdita dei consensi, stanno arrivando i numerosi segnali di stanchezza dei cittadini che non capiscono il persistere di una tesi bocciata dal TAR? I proprietari degli immobili nel comune di Pontinia stanno facendo i conti con il Natale amaro degli aumenti anche dell'ICI, con rate molto salate in quanto l'acconto di giugno era stato effettuato con un'aliquota molto più bassa. Dopo i festeggiamenti di domenica per il 70° anniversario della fondazione, probabilmente uno dei peggiori per i suoi abitanti che non capiscono cosa ci sia da festeggiare, sicuramente il comitato anti dissesto e i partiti di centro sinistra da lunedì ricominceranno le iniziative politiche. È d'obbligo chiedere la convocazione del consiglio comunale e le proposte di bilancio, quella del Segretario Generale e quella dell'opposizione di centro sinistra entrambe bocciate dall'ex maggioranza di centro destra nel consiglio comunale del 17 maggio, poi bocciato dal TAR. Arriverà il commissario per la convocazione di questo consiglio e per l'approvazione di un bilancio che, essendo al 15 dicembre, più che preventivo è un bilancio consuntivo, basta fare addizioni e sottrazioni. Fino a quando le casse comunali continueranno a sostenere la mancanza di programmazione finanziaria ed amministrativa del bilancio preventivo? Senza iniziative concrete finanziarie fino a quando si potranno garantire servizi pubblici, pagamento degli stipendi dei dipendenti? Molte sono le iniziative concrete che potrebbero portare ossigeno alle casse comunali che non vengono attuate dall'ex maggioranza del centro destra. La revisione degli introiti per il rilascio del permesso a costruire, degli oneri di concessione, la revoca delle agevolazioni ai cittadini che non hanno titolo a pagare il prossimo anno quelle tasse ed imposte che la maggioranza dei cittadini di Pontinia per pagare dovranno rinunciare non solo ai regali, ma anche al rinnovo necessario di una parte di abbigliamento. Un altro introito potrebbe derivare dal riciclo dei rifiuti solidi urbani concesso dall'accordo tra l'associazione dei comuni italiani e del consorzio nazionale degli imballaggi Conai, con l'aumento dei fondi erogati. I comuni di Sermoneta e Sonnino hanno aumentato di oltre 10 persone il numero dei dipendenti con la raccolta differenziata e la conseguente possibile riduzione della tariffa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani, a Pontinia potrebbero essere 15 posti di lavoro».

Rita Bittarelli


PocketPC visualization by Panservice