Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Cultura

Roma. Premio Fondi-La Pastora. Franco Portone e Alberto Bassetti: «Siamo ospiti nella capitale. E non nella terra dove questa iniziativa è nata»

Davanti le Telecamere di ParvapoliS Franco Portone e Alberto Bassetti. Portone, lei con Domenico Purificato, è il creatore del Premio Fondi La Pastora, un evento culturale prestigioso che quest'anno è giunto alla sua trentesima edizione e vinto quest'anno da Donata Carelli, una ragazza della provincia di Latina. «E questo a dimostrazione che non abbiamo preferenze. Qui vicino a me c'è un giurato di quest'anno che è un vecchio vincitore del Premio, Alberto Bassetti». Alberto... «Sì, sono stati i miei esordi. Avevo debuttato in teatro nel giugno del 1989 un mese dopo ho ricevuto questo telegramma che mi diceva che avevo vinto. Era un testo duro e secondo me c'è voluto molto coraggio a premiarlo». In "Sopra e sotto il ponte", una delle tue ultime opere, hai anche intuito il problema del lancio dei sassi dal cavalcavia... «Sì, ho intuito qualcosa che purtroppo poi si è avverato. Uno degli esempi più stupidi di violenza, disagio ed incomprensione». E "Sopra e sotto il ponte", i lettori perdoneranno la divagazione, sta diventando un film che tu stai montando in questi giorni e che vede protagonista Lorenzo De Angelis, Isabel Russinova, Davide Rossi, il figlio di Vasco Rossi e tua figlia Clio Bassetti. «Sì, le musiche sono di Tony Esposito. Ecco, però adesso stiamo facendo troppa pubblicità al film. Io invece tornerei al Fondi La Pastora...». Franco, torniamo a noi... «No, figuriamoci. Alberto può fare quel che vuole. Io devo solo ringraziare la Provincia di Roma, l'assessore alla cultura. Noi siamo ospiti qui. E non siamo ospiti della terra dove il premio è nato. Una cosa che va rimarcata. Molti mi hanno detto: deve togliere il nome di Fondi dal premio. Ma io non ne ho intenzione. Il premio si è conquistato un prestigio nazionale. È uno dei premi più importanti».

Claudio Ruggiero

 Riproduci il filmato oppure procedi con il download.

PocketPC visualization by Panservice