Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Cultura

Latina. Politiche giovanili: Azione Giovani va a rimorchio? La Sinistra Giovanile: «Ha copiato una nostra iniziativa». La politica ambigua di Di Giorgi

«A seguito dell'intervista rilasciata da Francesco Osanna (Azione Giovani) alla Vostra testata giornalistica è opportuno che la Sinistra Giovanile di Latina precisi». Scrive Omar Sarubbo: «Basta scorrere la cronologia degli articoli su ParvapoliS per ripristinare la verità in materia di finanziamenti ai giovani per sconti all'accesso dei servizio culturali (cinema, libri, CD etc.). I più scettici, ma comunque amanti della verità, possono richiedere i verbali delle discussioni e votazioni in consiglio comunale. Il progetto Cartagiovani è stato creato dalla Sinistra Giovanile e presentato in Consiglio Comunale dal Consigliere Giorgio De Marchis (DS) già un anno fa. Il progetto è noto a tutta la città come è noto il silenzio dell'Ass. Di Giorni, a più di un anno dall'approvazione dell'ordine del giorno in consiglio comunale. Nel frattempo: gli universitari hanno dato vita alla loro carta. Lo stesso hanno fatto alcune testate giornalistiche locali, i commercianti, i privati (2CARD per il tempo libero) ed addirittura il Sindaco di Roma Walter Veltroni finanzia i giovani latinensi iscritti alla sapienza con una carta per l'acquisto di libri, musica etc. È veramente patetico che Azione Giovani anziché svolgere una critica all'inerzia dell'Assessore Di Giorni e del Sindaco Zaccheo in difesa dei diritti dei giovani ad un accesso economicamente sostenibile ai servizi culturali, condiscano una appropriazione indebita con la distorsione integralista di concetti e valori importantissimi quali la famiglia, la cultura, la Patria. Un approssimato "sloganismo" di facciata la dice lunga su ciò che AG rappresenta a Latina: nulla più di un gruppo di sostegno sporadico alle iniziative di qualche assessore di turno. AG è forte di un grande consenso elettorale nelle scuole (che noi che amiamo la verità e non abbiamo bisogno di mentire riconosciamo) ed allora che senso ha appropriarsi di un progetto della Sinistra Giovanile? Saremmo felici e non proveremmo nessun imbarazzo se Osanna ed i suoi sostenessero (come ci pare di capire) di essere d'accordo con il nostro progetto. Che male c'è? I loro Cugini di estrema Destra sono paradossalmente molto più laici ed onesti in questi casi che riguardano diritti inviolabili dei cittadini che non hanno colore politico come è il diritto di accesso alla cultura. Solo pochi giorni fa Alessandra Mussolini sosteneva, proprio su ParvapoliS, di condividere la nostra posizione sulla vergognosa mancanza di parcheggi auto alla stazione di Latina Scalo per studenti e lavoratori pendolari. La destra istituzionale e di governo in città non si è invece ancora pronunciata e neppure Azione Giovani. Comunque vada, la verità - quella che resta agli atti della storia del dibattito consigliare in comune- tra pochi giorni si ripresenterà di nuovo in una interrogazione del Consigliere De Marchis che chiederà il motivo per cui il Comune non ha mantenuto fede agli impegni presi sulla questione della Cartagiovani di Latina».

Elisabetta Rizzo


PocketPC visualization by Panservice