Parvapolis >> Politica
Latina. V Circoscrizione: è crisi all'interno della maggioranza
“Il problema del mancato e più volte sollecitato dibattito sul termovalorizzatore è soltanto l’ultima delle numerose mancate risposte del presidente Orlandi”. Così risponde il gruppo di Forza Italia, attraverso il suo capogruppo Franco Altobello alla notizia riportata qualche giorno fa dai quotidiani locali sulla mozione di sfiducia presentata lo scorso 20 dicembre. “Credo sia importante – ha detto Altobello – che Natale Orlandi rassegni le sue dimissioni da presidente, perché non ha più la maggioranza per governare il distretto. Il consiglio dell’ultima volta nel quale è stata sottoposta la mozione di sfiducia ha sottolineato il caos che regna dentro An, con la dichiarazione di uscita dal gruppo di un consigliere e l’attacco di un altro consigliere del medesimo gruppo che non ha votato la delibera dei fondi, perché in netto contrasto con la politica attuata dal presidente”. Va al cuore del problema Franco Altobello e sottolinea come sia necessario un cambiamento di rotta all’interno del quinto distretto, dove l’assenza dell’attuale presidente sui problemi del territorio sta innescando una serie di distinguo all’interno della maggioranza. “Che sulla mozione presentata non c’è il nome – ha detto Altobello – penso sia un fatto secondario. Su quel documento c’è la firma di sette consiglieri e se Orlandi è convinto di avere ancora i numeri per governare faccia il passaggio in consiglio e metta ai voti la mozione. Dal canto nostro ci assumeremo anche delle responsabilità dirette e, qualora non riuscissimo ad avere un nuovo presidente, non è detto che la nostra posizione sia quella di restare al governo del distretto. Siamo stati costretti negli ultimi mesi a fare politica attraverso numerose mozioni e richieste di convocazione di consiglio circoscrizionale, proprio perché – ha concluso Altobello - è sempre più difficile avere un colloquio con il presidente, fargli organizzare riunioni di maggioranza e conferenze dei capigruppo per discutere dei problemi del territorio”.
Roberta Colazingari
|