Parvapolis >> Economia
Sabaudia. Nasce il nuovo campo di golf. Salvatore Schintu: «Un nuovo progetto concreto per dinamicizzare l'offerta turistica della città»
Il Sindaco ringrazia per il buon lavoro quanti hanno permesso che si passi alla definitiva conclusione dell’ iter avviato dallo Sportello Unico per le Attività Produttive del Comune di Sabaudia con la costante collaborazione dell’architetto Bernardino Cinardi, funzionario della Regione Lazio Dipartimento del Territorio Direzione Regionale. Si è concluso infatti l’Iter di acquisizione dei Pareri e Nulla Osta propedeutici e vincolanti alla definizione, in sede regionale a mezzo di Accordo di Programma, dell’intervento di patto territoriale relativo al "Sabaudia Golf Village" da realizzarsi a Sabaudia all’intersezione della Strada delle Tartarughe con la Strada Acquaviva.
Il Progetto che si svilupperà su un area di 32 ettari comprenderà un percorso di nove buche con laghetto artificiale, il campo pratica, l’area approcci e il putting green e relative aree esterne .
Il complesso sarà inoltre dotato di albergo residence con 88 camere, centro benessere, piscina e campi da tennis, Club House con ristorante, zona Shopping e Play House sede del circolo nonché delle associazioni sportive collegate (Brige, burrago, tennis e quant’altro).
Si evidenzia inoltre che l’Amministrazione comunale di Sabaudia ha inteso con il “SABAUDIA GOLF VILLAGE” promuovere gli interventi finalizzati allo sviluppo e alla crescita economica e produttiva territoriale assicurando un indotto occupazionale fisso di circa 25 posti di lavoro (con un indotto di circa 50 posti di lavoro), in aggiunta ai circa 260 posti (con un indotto di circa 500 posti di lavoro), degli interventi di Patto territoriale precedentemente approvati.
Il Sindaco ringrazia in particolar modo gli Assessorati comunali alle Attività Produttive ed all’Urbanistica nonché l’architetto Bernardino Cinardi per il suo produttivo impegno.
Dopo il necessario confronto il consiglio comunale si profila per Sabaudia un altro passaggio verso la modernizzazione dell’offerta turistica.
Rita Bittarelli
|