Parvapolis >> Cultura
Teatro dei Cinquemila. Cominciano oggi al Palacultura le riprese per il Cd Rom multimediale curato da ParvapoliS
Si avvicinano gli appuntamenti organizzati dal Teatro dei Cinquemila.
Il primo tentativo, a Latina, di creare sinergie, occasioni di incontro.
Un progetto ambizioso. L'intenzione del Teatro dei Cinquemila
è quella di creare non solo occasioni di incontro tra gli operatori
culturali della città, ma anche vetrine in cui le varie espressioni
artistiche possano avere modo di presentarsi e farsi conoscere.
Nel lungo termine, l'obiettivo è quello di creare le condizioni
affinché si riesca a dare omogeneità, identità al "prodotto" locale
di modo che possa essere "riconoscibile", "identificabile" come tale
anche fuori dalla nostra provincia. In altri termini, creare una
"tradizione" culturale "tipica" della città.
Già dal mese di dicembre, come è noto ai nostri lettori, il Teatro
dei Cinquemila organizzerà una serie di iniziative, coinvolgendo
decine e decine di "addetti ai lavori". La prima in ordine di tempo
è la seconda edizione dei "Novecento Minuti, un solo spettacolo", quest'anno
curata da Mirella Jovane e Maurizio Tartaglione: una maratona culturale
di 15 ore al Palacultura, già proposta con successo nel novembre dello
scorso anno e a cui parteciperanno compagnie di teatro, danza oltre
ad una selezione di musicisti locali. Nel foyer del teatro sarà inoltre
allestita una mostra fotografica. Un convegno dal tema "Cultura e impresa",
curato da Gianluca Carfagna e Pietro Cuomo tenterà di analizzare
i rapporti tra due mondi apparentemente diversi. Nel corso del convegno
verranno resi noti i risultati di un questionario, diffuso in questi
giorni nelle scuole superiori di Latina, relativo a come i giovani
vivano e "sentano" la cultura e, soprattutto, a quanto in cultura
investano. Verrà inoltre presentato un Cd Rom multimediale
alla scoperta del mondo culturale della città condotto dallo scrittore
Antonio Pennacchi e dalla modella Sara Medves (Miss Latina e Provincia).
Saranno circa un centinaio le schede su artisti e operatori culturali del territorio.
Le riprese cominciano proprio oggi e dureranno tre giorni. Nel foyer
del Teatro Comunale ci saranno, tra gli altri, gli artisti già passati
qui in redazione e ancora: Enzo Cavaricci, Vincenzo Valentini, Antonio Farina,
Liliana Vinci, Sergio Trojse. Il giorno del convegno verranno resi
noti anche i risultati di un questionario, diffuso in questi giorni
nelle scuole superiori della città, relativo a come i giovani vivano
e "sentano" la cultura e, soprattutto, a quanto in cultura investano.
Tutte le iniziative del Teatro dei Cinquemila sono state rese possibili
grazie al Patrocinio della Giunta della Regione Lazio, degli Assessorati
alla Cultura e alle Politiche Giovanili del Comune di Latina e dell'Assessorato
alla Cultura dell'Amministrazione Provinciale e con la collaborazione
di Assindustria, Federlazio e Camera di Commercio.
Mauro Cascio
|