Parvapolis >> Politica
Latina. Fischia il vento, urla la bufera. È Alberto Cardosi il nuovo segretario dei Comunisti Italiani. Definite le prime iniziative politiche...
Martedì 26 gennaio sono stati completati gli organigrammi della sezione di Latina del PdCI: il direttivo della sezione, eletto durante il congresso cittadino tenutosi due settimane fa presso il Victoria Residence Palace, ha infatti provveduto a ripartire i compiti all’interno della struttura organizzativa del Partito, che risulta così composta da
Alberto Cardosi, il segretario, giovane studioso trentenne di scienze politiche, proveniente da esperienze di movimenti di massa ed attivo nelle realtà sociali del panorama nazionale, Dario Petti, responsabile dell’Organizzazione, laureando in Sociologia ed esperto di storia politica, Daniele Manni, tesoriere della sezione del Partito, dottore in Storia Medievale, attualmente funzionario della Confederazione Italiana Agricoltori, Gian Paolo Milizia, responsabile del settore Ambiente e Tecnologia, ingegnere esperto di tematiche ambientali e di sviluppo industriale sostenibile, Nicola Filosi, responsabile dei ceti medi e delle attività produttive, già militante del PCI e nel Sindacato, funzionario dell’ARTIGIANCOOP, ente di sostegno alla piccola impresa artigiana, Antimo “Lello” Turri, delegato al settore giovanile, studente in giurisprudenza e fortemente attivo nell’associazione “Libera” di Don Ciotti, Giancarlo Asfoco, intellettuale e scrittore, membro addetto alla Stampa e Propaganda del Partito, Renato Gabriele, responsabile del settore Cultura, dottore in Giurisprudenza e conosciuto intellettuale della scena cittadina.
Il Direttivo di sezione ha nominato il segretario cittadino come membro della Segreteria Provinciale del Partito, e ha delegato al Comitato Federale i compagni Cardosi, Manni, Petti e Filosi.
Stabilita così l’organizzazione interna della sezione pontina del PdCI, il direttivo cittadino ha deciso di partecipare attivamente ai prossimi appuntamenti della politica cittadina: prima tra tutti, la manifestazione contro il termovalorizzatore indetta per sabato p.v. alle 10 in piazzale Prampolini, per la quale il partito chiama alla forte mobilitazione tutti gli iscritti e simpatizzanti, affinché non si realizzi quello che per le campagne di Latina potrebbe essere una autentica rovina, in un momento nel quale già tutto il settore agricolo soffre di enormi difficoltà.
Andrea Apruzzese
|