Parvapolis >> Politica
Aprilia. Aser. Mario Stradaioli, il candidato sindaco del centrosinistra: «Una foglia di fico per mascherare le incapacità di questo centrodestra»
"La vicenda A.Ser? Una foglia di fico usata da anni come alibi dal centro-destra per coprire le proprie incapacità". Con queste parole, il candidato a Sindaco del centro-sinistra, Mario Stradaioli vuole chiarire definitivamente la sua posizione in merito alla gestione dei tributi locali. "Innanzitutto c’è da dire una cosa. –spiega Stradaioli-L’Aser non l’ho fatta io, e non l’ho creata io. Non può pertanto essere il cavallo di battaglia contro di me. Per di più all’interno della coalizione ci sono forze che l’hanno appoggiata e altre che l’hanno osteggiata. La sintesi, quindi, è già interna alla coalizione. L’esito della vicenda A.ser è sempre più nelle mani della Magistratura Amministrativa piuttosto che in quelle della Amministrazione Comunale; la decisione di quest’ultima sarà comunque un punto fermo di cui si dovrà tenere conto. Le tasse sono un argomento delicato non ci si può scherzare o dire di abbassarle e invece aumentano per tutti tranne che per i ricchi. Quindi, sulle “tasse” comunali il cittadino vuole chiarezza: quando pagare, a chi pagare e dove finiscono i soldi. In questo senso sono convinto che la via della società mista sia migliore di quella di una concessionaria privata, -continua il Candidato a Sindaco del centrosinistra- proprio perché, quando è ben realizzata, con un vero controllo pubblico sul partner privato e adeguati livelli di trasparenza nella scelta di quest’ultimo, consente la migliore risoluzione del problema fiscale, sia nella sua dimensione contabile, che in quella politica. Per quanto riguarda la gestione diretta delle entrate da parte dell’Ente, è necessario valutare la reale sostenibilità, da parte del Comune di Aprilia, dell’investimento richiesto per l’ammodernamento e il potenziamento tecnico ed organizzativo delle proprie strutture. La gestione diretta è conveniente solo se è davvero adeguata al compito, altrimenti, il passato lo insegna, può trasformarsi in un imbuto burocratico, clientelare e corrosivo dell’affidabilità dell’Amministrazione. Questa ulteriore considerazione accresce la mia convinzione nel ritenere la società mista uno strumento efficiente". Stradaioli entra anche nel merito dell’aggio, criticando costi eccessivamente alti per gli accertamenti. "Va detto con forza –conclude Stradaioli- che, se non possiamo permetterci di disperdere risorse sotto forma di evasione ed elusione fiscale, con altrettanta lucidità non possiamo sopportare compensi eccessivamente elevati per l’attività di accertamento e riscossione dei tributi locali. A noi spetterà il compito di ristabilire certezze per i cittadini nell’interesse della collettività apriliana".
Elisabetta Rizzo
|