Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Latina. Regionali, Forza Italia in cerca di conferme. Claudio Fazzone: «Non c'è bisogno di essere rossi per essere verdi». La destra e l'ambiente

Davanti le Telecamere di ParvapoliS Claudio Fazzone, presidente del consiglio regionale e candidato alle elezioni regionali. Un rinnovato impegno. Dettato da? «Sono stato scelto con un grosso suffragio ed è giusto che mi ripresenti, anche per verificare se ho fatto bene quanto ero stato chiamato a fare: sostanzialmente difendere il nostro territorio dai cosiddetti attacchi romani». I primi progetti... «La continuità amministrativa del consiglio uscente. Il recupero ambientale, il turismo, l'agricoltura. Le istituzioni devono creare una legislazioni tali da rendere competitive le nostre risorse. Abbiamo una provincia piena di storia, cultura, dobbiamo pensare a mettere in vetrina il comprensorio, senza campanili». E lo sviluppo passa attraverso le infrastrutture. Forza Italia insiste nel Corridoio Tirrenico... «È un progetto fondamentale. Riteniamo sia importante per fare uscire questo territorio dal suo isolamento viario. Tanta gente fa demagogia. Ma è un'opera che serve. Si dice da anni che siamo isolati nelle infrastrutture e poi quando le infrastrutture si pensano e si progettano ci dicono che devastiamo il territorio. La storia insegna: dove ci sono le strade c'è economia. Io avrei fatto una metropolitana leggera anche lungo la 148. Non è stato ancora proposto ma qualora un giorno qualcuno lo dovesse fare sono sicuro che verrà annientato dai soliti personaggi. Ecco, io vorrei dire questo: anche noi stiamo facendo la politica dell'ambiente. Per essere verdi non occorre necessariamente essere rossi». Un'altra questione calda è il Termovalorizzatore. Che, malgrado le critiche di verdi e parte della sinistra, semra a molti una soluzione "ecologica". Lei che ne dice? «C'è una forte disinformazione a Borgo Montello. Ed una forte strumentalizzazione è stata operata da alcune forze politiche. Il termovalorizzatore elimina l'impatto ambientale delle discariche. Pensiamo che il termovalorizzato di Granarolo è stato costruito sopra un centro commerciale che è 4 volte più grande di Aprilia2. Questo dimostra che tutto questo inquinamento non c'è. Oltretutto ci sarà anche un abbassamento della tassa sui rifiuti». Una regione governata di nuovo dal centrodestra. In sintesi: quali i vantaggi? «Non ricominciare da capo. E poi ricordiamolo: non abbiamo mai avuto una crisi».

Elisabetta Rizzo

 Riproduci il filmato oppure procedi con il download.

PocketPC visualization by Panservice