Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Cultura

Latina. Cento anni di Rotary Club. Silvio Piccione: «Una piccola idea, un incontro tra amici, è diventata la più grande realtà associativa»

Davanti le Telecamere di ParvapoliS Silvio Piccione, past president del Rotary di Latina e responsabile dei nuovi programmi del settore giovani. Il 24 gennaio è un giorno importante perché ricorda il centenario della nascita del Rotary. «Siamo nati per iniziativa di un giovane avvocato statunitense, Paul Harris. Questa piccola idea, un incontro tra amici, è diventata una grande realtà associativa: oggi ci sono più di un milione di soci in tutto il mondo. Noi realizziamo i nostri programmi in due settori, essenzialmente. Quello umanitario e quello educativo. Il nostro motto è: servire al di sopra dell'interesse personale. Noi non facciamo beneficenza. Realizziamo progetti e programmi». Chiunque può entrare nel Rotary? «Come in altre realtà associative, si entra per cooptazione. Non ci si iscrive ma si viene chiamati. Vige il principio delle classifiche. Ci sono x classifiche di rappresentanza nei vari settori economici e professionali che vanno a coprire un territorio». Ed ogni club si impegna per intervenire nella comunità... «Certo, parte dei nostri programmi sono dedicate alla collettività. Proprio in questi giorni abbiamo donato importanti strumenti diagnostici all'ospedale ed alla Asl». Al Palacultura, dalle 20.00, si festeggeranno questi 100 anni. Come? «Ci saranno due momenti musicali. Uno con Roberto Prosseda. E uno con Giordano Antonelli. E poi verranno conferiti riconoscimenti, annunciato le iniziative e ci sarà la premiazione del premio di laurea Mirella Barbato, un'iniziativa a cui noi teniamo molto e che quest'anno è giunta alla sua sesta edizione».

Elisabetta Rizzo

 Riproduci il filmato oppure procedi con il download.

PocketPC visualization by Panservice