Parvapolis >> Economia
Latina. Per 58 aziende pontine arrivano i finanziamenti
Quasi un milione e duecentomila mila euro di contributi a fondo perduto per 58 aziende della provincia di Latina. Questo il risultato ottenuto dalla Prosvi, la società di promozione e sviluppo, costituita dalla provincia di Latina circa un decennio fa per venire incontro alle esigenze delle aziende del territorio pontino, grazie ad alcune norme statali di incentivo per le imprese. Il finanziamento erogato arriva al termine dell’istruttoria delle numerose domande di contributo presentate ai sensi della legge 236/93 articolo 1 ter, la normativa relativa agli "Interventi urgenti a sostegno dell'occupazione". In particolare la legge del 1993 con uno speciale Fondo per lo sviluppo del Ministero del Lavoro ha previsto la realizzazione nelle aree di intervento di nuovi programmi di reindustrializzazione per la creazione di nuove iniziative produttive e di riconversione dell'apparato produttivo esistente, con priorità per l'attuazione dei programmi di riordino delle partecipazioni statali, nonché per promuovere azioni di sviluppo a livello locale, ivi comprese quelle dirette alla promozione dell'efficienza complessiva dell'area anche attraverso interventi volti alla creazione di infrastrutture tecnologiche, in relazione ai connessi effetti occupazionali. E la Prosvi di Latina proprio per permettere lo sviluppo dell’occupazione nell’area ex Casmez ha potuto beneficiare dei contributi previsti dalla legge 236/93. Con questo finanziamento ottenuto le aziende pontine infatti hanno creato nuova occupazione. Circa 900, infatti, i nuovi posti di lavoro indicati nei programmi di sviluppo che hanno accompagnato le richieste di finanziamento. In particolare le piccole e medie imprese che hanno beneficiato dei contributi operano nel campo dei prodotti alimentari, della metallurgia, della lavorazione dell’alluminio e dei servizi vari.
Soddisfazione ha espresso il presidente della Prosvi di Latina, Felice Palumbo: “Con questo contributo erogato – ha detto – siamo andati incontro alle aziende della provincia di Latina che hanno presentato domanda di finanziamento per permettere anche uno sviluppo tecnologico delle proprie aziende. Nell'attuazione della legge 236 abbiamo svolto appieno il nostro ruolo di consulenti e di attuatori di norme statali pensante proprio per lo sviluppo occupazionale ed imprenditoriale, nello spirito che ha mosso la nostra società da oltre un decennio. La cosa importante – ha concluso Palumbo - che i finanziamenti hanno visto come attori principali le piccole e medie imprese locali che sottolineano l’importanza e la vivacità che rivestono sul piano economico provinciale”. Una parte del finanziamento previsto è in fase di erogazione grazie al ruolo della Banca Popolare del Lazio che ha provveduto ad anticipare le somme riconosciute come sovvenzioni, in attesa della definitiva erogazione ministeriale. Importante è stato il ruolo svolto anche dal Consiglio di Amministrazione della società Prosvi sulla base del quale la Popolare del Lazio ha potuto provvedere alle anticipazioni.
“Al di là delle facili polemiche sul dibattito che periodicamente si accende sulla utilità o meno di alcune società partecipate della Provincia di Latina - afferma il Presidente Armando Cusani - il lavoro di sostegno alle aziende medie e piccole operanti sul nostro territorio, anche con il nostro modesto contributo, è tangibile. Lo è attraverso la capacità di tradurre in finanziamenti le opportunità che le leggi vigenti ci offrono, ma anche come significativo momento di raccordo verso una quotidiana politica in favore della imprenditoria. Del resto, la media e piccola impresa della Provincia di Latina la riteniamo da sempre la 'spina dorsale' sulla quale deambula un’economia importante. Costruita con il lavoro di tanta persone, in grado di aggiornarsi tecnologicamente, veloce nel comprendere le dinamiche del mercato”.
La società ProSvi Latina S.p.a, lo ricordiamo, è stata costituita in data 23.05.1994 a seguito di verbale di intenti sottoscritto il 16.11.1993 presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Comitato per il Coordinamento delle iniziative per l'occupazione.
La Società opera a livello locale con lo scopo di promuovere iniziative, prestando servizi d'informazione ed assistenza ad investitori ed Enti pubblici/privati interessati a realizzare iniziative nell'area. La compagine societaria è costituita da Enti Pubblici, Associazioni Imprenditoriali e Banche La sede operativa è in Via Tarquinia/Via Veio snc - Latina. Sono soci della ProSvi l’Associazione Industriali della Provincia di Latina, la Banca Nazionale del Lavoro(BNL), la Banca Popolare del Lazio (BPL), la Camera di Commercio di Latina, il Consorzio Industriale Sud Pontino, la Federlazio, la F.I.L.A.S. S.p.A, il Monte dei Paschi di Siena (MPS), la Progeo S.p.A. (Sviluppo Italia), la Provincia di Latina.
Roberta Colazingari
|