Parvapolis >> Economia
Latina. Corridoio Tirrenico: le procedure e le metodologie per gli espropri. Armando Cusani: «Sempre sensibili ai grandi temi della viabilità»
È stato siglato un Protocollo d'Intesa tra Provincia di Latina e i Comuni di Aprilia,
Cisterna e Sezze e Coldiretti, Confagricoltura, Cia e Ugl Agricoltura per un accordo quadro
con la Regione Lazio sulle procedure e metodologie da adottare per la determinazione
dell'indennità di espropriazione dei terreni interessati dalla realizzazione della grande
viabilità costituita dalle cosiddette strade "Corridoio Tirrenico, Bretella Cisterna-Valmontone
e nuova ex SS 156".
Per la predisposizione di tale accordo è stato svolto per diverso tempo uno studio preliminare
da parte di un gruppo di lavoro istituito dal Tavolo Verde.
Questo accordo, comunque, è stato voluto fortemente sia dal Presidente Cusani sia
dall'assessore Enrico Tiero. «Nell'ultimo Tavolo Verde, organismo di progettazione,
programmazione ed intrapresa di iniziative del mondo agricolo - evidenzia l'assessore Tiero-
è stata valutata la proposta delle organizzazioni degli agricoltori pontini elaborato in
sinergia con gli uffici provinciali circa la possibilità di addivenire ad un accordo
specifico per la nostra provincia relativo allo snellimento delle procedure espropriative
sul modello già attuato dalla regione Veneta».
Ma la soddisfazione per il lavoro svolto e i risultati ottenuti dalla Provincia di
Latina sono arrivati immediatamente dallo stesso Presidente Cusani e dal sindaco di
Sezze Zarra, uno dei comuni fortemente interessato alla realizzazione della 156.
"Plaudo ai risultati ottenuti per lo schema di accordo e per la sottoscrizione del protocollo
d'intesa, frutto di un lavoro serio e professionale - evidenzia il Presidente Cusani -
Oggi stesso porterò all'attenzione della Conferenza dei Servizi convocata a Roma proprio
sul Corridoio Tirrenico e sulla Bretella. Non vi è dubbio che la viabilità è stata da
sempre tra le priorità nel mio programma di governo».
«Finalmente un nuovo spiraglio per il mio territorio-evidenzia il sindaco di Sezze Lidano
Zarra che è anche consigliere provinciale- Questo accordo e questo protocollo d'intesa
è senz'altro frutto di un lavoro serio attuato dalla Provincia di Latina».
«Le associazioni di categoria garantiscono il più ampio coinvolgimento degli agricoltori
espropriandi -si legge nel protocollo d'intesa- per la conclusione degli accordi di
cessione volontaria. La Provincia di Latina si impegna a garantire l'istruttoria
tecnico-amministrativa dei procedimenti espropriativi mediante il coinvolgimento
delle proprie strutture operative, subordinatamente all'approvazione di un apposito
atto formale regionale di conferimento di funzioni di gestione, corredato delle
necessarie provviste di personale e di congrue risorse finanziarie».
Mauro Cascio
|