Parvapolis >> Economia
Latina. Bilancio. Roberto Migliori: «Chi è contro il Termovalorizzatore fa demagogia. Non ci sono alternative reali e praticabili alle discariche»
Davanti le Telecamere di ParvapoliS Roberto Migliori,
consigliere provinciale di An e presidente della commissione
bilancio. Che dire?
«È un bilancio che prevede una serie di fondi, molto interessanti.
C'è un fondo di mutuo soccorso per i comuni più piccoli, un fondo
che prevede interventi nel sociali ed interventi sul territorio (di un
totale di un milione e 600 mila euro). Inoltre soldi per la raccolta
differenziata ed una "ristorazione" per chi è a contatto con servitù
come termovalorizzatori o centrali nucleari. Infine una carta senior provinciale ed interventi
sulla cultura nell'area collinare e in quella marina».
Un passo indietro riguardo al termovalorizzatore. Ci sono state polemiche
da parte di alcuni settori della sinistra. Voi dite: sempre meglio
un termovalorizzatore che una discarica... «Sì, la posizione
del centrodestra è sempre stata molto chiara. Non si tratta di
discutere se sia il caso di farlo o meno, perché questa è pura demagogia.
Le discariche devono morire. E non ci sono alternative. Si tratta piuttosto
di avviare una concertazione sociale per stabilire dove costruirlo».
Un bilancio che sarà veicolato per le emergenze che lei ha posto.
Lei è un politico preparato. Possiamo parlare anche di viabilità?
«I due strumenti principali sono il corridoio tirrenico e la metropolitana
leggera. Io sono un keynesiano. Keynes diceva che in momenti di gravi crisi
bisogna investire sul territorio. E l'investimento pubblico lo vedi dalle
infrastrutture. Che vada a raccordare Porto di Gaeta, Mof e i poli industriali
della provincia».
Elisabetta Rizzo
Riproduci il filmato oppure procedi con il download.
|