Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Latina. Alessandra Mussolini, the end. Finisce nel peggiore dei modi l'avventura politica dell'ultradestra. Non la sconfitta. Ma la vergogna

L'armata brancaleone si ferma qui. Già il battesimo mesi fa non era stato dei migliori. Ora però non c'è quella sconfitta più o meno pesante, già vaticinata dai sondaggi di Repubblica e del Sole 24 Ore. C'è anche un pastrocchietto dai gravi significati etici e politici. Alternativa sociale, la coalizione che raccoglie alcuni partiti dell'ultradestra (Forza Nuova, Libertà di azione e Fronte Nazionale) è stata esclusa dalla consultazione del 3 e 4 aprile "per insufficienza delle sottoscrizioni, risultate in buona parte irregolari" fa sapere Giuseppe Santoro, presidente della commissione elettorale istituita presso la Corte d'appello di Roma, e che ha accertato la presenza di 871 firme false. Dopo l'esposto di Marco De Vincensis sono state aperte due indagini, una dalla procura di Roma, l'altra dalla procura di Latina. Commenta il Governatore uscente del Lazio Francesco Storace: «Si chiude una pagina spiacevole, che vedeva la Mussolini e Bertinotti alleati per raccogliere le firme. Cose che succedono solo in questo paese. In Francia, la sinistra non raccoglie firme per Le Pen. L'Armata Rossa ha perso un pezzo. Finora c'erano tre listini - aggiunge il presidente della Regione Lazio - quello mio, quello di Marrazzo e quello della Mussolini, ma questo non c'è più perché ha raccolto firme false. È finita».
«La coerenza ha trionfato» - ha commentato Maria Annunziata Luna - «Agire nel rispetto delle norme è il primo dovere di ogni cittadino: la non osservanza di questo dovere oggi si è tradotto in una sconfitta pesante e vergognosa per chi voleva rappresentare il territorio senza aver riguardo delle identità altrui. La mia soddisfazione - al di là di quelli che potranno essere i risvolti elettorali - è primariamente quella di veder riconosciuta la forza della legalità».
Critici i Radicali pontini e i liberali: «Violate le regole elementari del vivere democratico, quelle della legalità e della correttezza». La sinistra minimizza: «Sono litigi interni al centrodestra. Storace si confronti sui temi seri anziché alzare polveroni su tutto».
Alternativa sociale era un progetto nato morto. L'unica vera Alternativa, oggi, per Alessandra è chinare il capo, abbassare i toni e provare a verificare un suo prossimo eventuale ritorno in An. A dirglielo chiaro e tondo è Ignazio La Russa che ha invitato la Mussolini a "aprire gli occhi": «Molti vogliono strumentalizzarla utilizzando il suo nome, e mi disturba molto, per interessi personali».

Mauro Cascio


PocketPC visualization by Panservice