Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Economia

Latina. Giovani, formazione e opportunità lavorative. Maria Sole Staffa: «La Luiss ha de sempre a cuore standard di assoluta eccellenza»

Davanti le Telecamere di ParvapoliS Maria Sole Staffa, docente dell'Università Luiss di Roma. Nel corso dell'incontro organizzato da Assindustria Latina presso il Liceo Scientifico "Grassi", lei ha presentato agli studenti degli ultimi anni degli istituti superiori della Provincia di Latina l'offerta formativa della Luiss, ed in particolare la prova di preselezione, che si terrà il prossimo 8 aprile in diverse città d'italia. Che impressione ha avuto dagli studenti pontini? «Sono molto interessati, proprio dalla prova di pre-selezione, dettagli della quale si possono trovare anche sul sito internet della Luiss. Siamo venuti qui per presentare la nostra offerta formativa: abbiamo delle lauree sia di primo che di secondo livello, per tre facoltà (quella di Economia e Commercio, quella di Giurisprudenza e quella di Scienze Politiche). Per queste tre lauree ci sono sbocchi naturali in lauree di secondo livello, anche interdisciplinari, di cui una in particolare, che si chiama Diritto d'Economia, è un corso di laurea unico in Italia, la cui provenienza può essere non solo dalle lauree di Economia, Giurisprudenza e Scienze Politiche, ma anche da altre lauree, ad esempio Ingegneria, per le quali eventualmente bisognerà colmare dei debiti formativi, ma l'accesso è comunque permesso». Nel corso dell'incontro con gli studenti pontini, Staffa ha risposto a numerose domande, curiosità e "preoccupazioni", una delle quali è relativa ai costi della Luiss: la parola "investimento" (soprattutto relativa al futuro della vita dei ragazzi) è infatti scaturita numerose volte durante il dibattito. Ma la docente della Luiss ha chiarito che - a fronte di costi superiori a quelli di una università pubblica - l'ateneo romano garantisce un elevato livello formativo, a partire dal rapporto allievi-docenti, di dieci a uno. Vi è inoltre la possibilità di accedere a numerose borse di studio, assegnate in base a diversi parametri, tra cui il curriculum degli studi ed il reddito del nucleo familiare.

Andrea Apruzzese

 Riproduci il filmato oppure procedi con il download.

PocketPC visualization by Panservice