Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Aprilia. Massimo D'Alema commenta la candidatura di Stradaioli: «Ha le idee chiare e vi potrà di certo garantire sicurezza ed autorevolezza...»

«Poche parole ma idee chiare, Mario Stradaioli vi potrà garantire sicurezza e autorevolezza». Così l'On. Massimo D'Alema commenta la candidatura a Sindaco di Mario Stradaioli nell'incontro, oggi pomeriggio, all'Hotel Enea. Sul tavolo della presidenza anche: Alessandro Cosmi, segretario dei Ds e Enrico Forte, segretario della Federazione Pontina dei Ds. «La coalizione è unita sulla candidatura di Mario Stradaioli e su un programma condiviso -spiega Alessandro Cosmi- e questo è un segnale positivo per cambiare in meglio la nostra città». «Ringrazio l'On. Massimo D'Alema, per essere intervenuto qui oggi a sostenere i Ds di Aprilia e in appoggio alla mia candidatura -continua Mario Stradaioli- Non nascondo la mia profonda ammirazione per le capacità politiche del Presidente Nazionale dei Ds e per questo sono contento che oggi sia qui presente. Non sono abituato ai discorsi politici e, quindi, quello che dirò non sarà forse all'altezza dell'illustre ospite. In questo senso, sono più abituato a risolvere problemi pratici e concreti che a fare discorsi. Vorrei sottolineare l'importanza dei Ds per l'unione della coalizione di centrosinistra qui ad Aprilia. Un'unione raggiunta dopo circa 15 anni di divisioni, unione ritrovata intorno alla mia candidatura e su un programma condiviso da tutti i partiti. Oggi sono ben 11 le liste che appoggiano la mia candidatura a Sindaco di Aprilia (Udeur, Margherita, Italia dei Valori, Sdi Unità Socialista, Comunisti Italiani, Verdi, Rifondazione Comunista, Lista civica Aprilia Domani, Aprilia dei Cittadini, Lista che porta il mio nome e i Democratici di Sinistra). In questo contesto va dato atto ai Democratici di Sinistra che dopo il pessimo risultato ottenuto alle scorse amministrative ad Aprilia, sono riusciti a portare avanti un percorso di rinnovamento attraverso un sapiente mix tra giovani e persone esperte ma sane e di saldi valori nella politica attiva che, sono certo, verrà premiato dai cittadini in questa tornata elettorale. La stessa scelta di un manager come me alla candidatura a Sindaco di Aprilia è il segnale concreto di questo nuovo corso a cui sono orgoglioso di dare il mio contributo. Vengo da una famiglia storicamente di sinistra da cui ho appreso i valori del rispetto e dell'onestà, e penso che il consenso, la stima ed i voti si conquistino con l'esempio quotidiano. È con questo spirito che guardo convinto ai Ds come la vera speranza di cambiamento per Aprilia, per la Regione Lazio e, per il 2006, per l'Italia intera». L'intervento di Massimo D'Alema oltre a elogiare la candidatura di Mario Stradaioli e la soddisfazione per un centrosinistra unito, si è concentrato sull'esclusione dalle consultazione elettorale di Alternativa Sociale, lista della Mussolini. «Noi del centrosinistra non abbiamo alcun interesse alla Mussolini -commenta Massimo D'Alema- ma il fatto è grave e prende di mira la democrazia del nostro paese. È successo che qualcuno di cui la Mussolini si fidava ha lavorato per qualcun altro, compilando intenzionalmente firme e date false. Non so chi possa essere stato, ma qualche sospetto mi verrebbe. Il sospetto che c'è stata una trappola ai danni della Mussolini, ce lo confermano i fatti. Troppo evidenti, d'altronde, le falsificazioni e troppo celermente si è accertato il fatto. Questa vicenda non ha precedenti. Con una trappola si è impedito di far presentare una persona scomoda alle consultazioni elettorali. È stato creato un precedente che non fa altro che danneggiare la democrazia del nostro paese».

Mauro Cascio


PocketPC visualization by Panservice