Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Fondi. Regionali. Alfredo Picano (Forza Italia): «Alla politica utopica e demagogica della sinistra abbiamo sempre preferito quella del fare»

«Siamo alle solite... continue le critiche alquanto sterili di alcuni giovani esponenti della sinistra». Commenta Alfredo Picano (Forza Italia): «Veniamo descritti come giovani "senza dignità", abbindolati dal leader di turno, inchinati al potere... "Roba da Ridere"! È facile fare "demagogia" su problematiche complesse, ancora più semplice, è poi, cercare di strumentalizzare l'opinione dei più giovani utilizzando la stampa come unico mezzo di comunicazione con la realtà giovanile locale. Non serve nascondersi dietro "falsi comunicati" pubblicizzando corsi di formazione illusori, al fine di spostare l'attenzione su chi fino ad ora, ha saputo mettere a disposizione dei giovani solo polemiche inutili e "divertenti girotondi". Sentire affermazioni offensive, generalizzate e gratuite , fa maturare in ciascuno di noi lo stimolo sempre più motivato a salvaguardare la politica delle scelte concrete che ha contrassegnato e distinto in questi anni il percorso di una politica comune su tutto il territorio nazionale, regionale e locale dell'On. Claudio Fazzone . Non un "santo protettore", ma un grande leader, un vero uomo politico che ha saputo dare un riscontro concreto in ambito provinciale: ci viene da ricordare "il Polo Universitario Pontino", lo sviluppo del Turismo, Commercio, Agricoltura e soprattutto la valorizzazione del patrimonio storico, artistico e paesaggistico. Questa è la grande sfida che noi giovani azzurri condividiamo e portiamo avanti con grande forza e dedizione, tralasciando ad altri una dimensione utopistica di politica, basata solo "chiacchiere e falsi ideali", senza promuovere un vero ed efficace programma da sottoporre come alternativa ai nostri coetanei. È pertanto vitale la mobilitazione di noi giovani per la riconferma della Giunta Storace e del Presidente del Consiglio, al fine di non fermare il cammino intrapreso in questi ultimi anni, dando continuità e stimolo ad un complessivo e lungimirante sviluppo territoriale. Siamo promotori di una cultura politica che vada oltre il "consenso di favore", esprimendo il nostro voto per chi veramente ha saputo cambiare la nostra città e la nostra provincia, segno di una gioventù innovativa che vuole scavalcare le grette ideologie di politica "favore/voto" portate avanti dai nostri coetanei negli anni passati. Questa è il propulsore della nostra attività, questi sono i nostri obiettivi che ci faranno diventare la nuova classe dirigente».

Elisabetta Rizzo


PocketPC visualization by Panservice