Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Latina. Lo Scalo ancora senza biblioteca. Giorgio Pedrazzi: «È paradossale. Manca il responsabile e la struttura rimane chiusa settimane»

«Ci risiamo. Puntuale come una bolletta di Acqualatina la biblioteca di Latina Scalo è ancora una volta chiusa». Scrive Giorgio Pedrazzi: «Da oltre un mese, infatti, fra la quasi totale indifferenza i cancelli della struttura rimangono serrati con buona pace di chi volesse utilizzarne i servizi. In Comune e presso la biblioteca Centrale di Latina l'imbarazzo è palpabile ma "l'impiegato è ammalato ed, al momento, non abbiamo con chi sostituirlo. Ci sono problemi di pianta organica". Ed i ragazzi di Latina Scalo che usufruivano del servizio? Ed il fatto che il più popoloso quartiere della Città sia rimasto senza biblioteca? Idem come sopra con l'aggiunta di un "ci dispiace veramente, ci rendiamo conto del disagio arrecato ma..." Per l'ennesima volta si ripete una cosa già vista ( l'ultima esattamente un anno fa ), manca l'addetto e la biblioteca rimane chiusa. Semplicemente. E questo stato di cose va avanti fin da quando, alcuni anni fa, il Comune di Latina ha deciso di curare direttamente la biblioteca di Latina Scalo, togliendone la gestione all'Associazione di volontari che da anni la mandavano avanti (ogni giorno sabato compreso) Certamente oggi i tempi sono diversi, ci sono problematiche di pianta organica, ci sono bilanci degli enti locali con enormi difficoltà di entrate ma se è vero che la civiltà di un popolo si misura dal suo grado di cultura non è certo dal Comune di Latina che sembrano provenire gli esempi migliori, almeno per quanto riguarda Latina Scalo. Ci si preoccupa di far costruire sempre più palazzi, sempre nuove famiglie arrivano nel nostro territorio, continuiamo a sentire, a leggere di progetti importanti, di interventi che dovranno cambiare radicalmente il nostro Quartiere (specie poi in questo periodo pre-elettorale) ma la realtà si dimostra ben altra cosa. Un biglietto da visita non certo esaltante per i nostri politici Perchè allora l'Amministrazione Comunale che, come dimostrano I fatti ha più di qualche difficoltà nel gestire il servizio, non promuove un tavolo di discussione insieme a Circoscrizione, associazioni socio-culturali di Latina Scalo, mondo della scuola per cercare di far crescere un progetto culturale che offra una soluzione accettabile al problema? Sarebbe un modo interessante e valido per dare una risposta concreta ai nostri giovani e far tornare la biblioteca ad assumere quel ruolo di aggregante socio-culturale che per anni ha ricoperto. Intanto oggi sul cancello della struttura una mano anonima ha attaccato un cartello che recita: "La Biblioteca è chiusa, chiudiamo anche i seggi elettorali? Tanto..."».

Mauro Cascio


PocketPC visualization by Panservice