Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Cultura

Latina. Doolin Street. C'era una volta la spiaggia con i granchi vivi e le telline. Oggi solo tubi di plastica lunghi come serpenti...

Caro Mauro, siamo a Capoportiere - Lido di Latina - e questo pezzo di mare per me rappresenta la fuga di mezz'ora, la vacanza a due passi da casa. La passeggiata nel primo pomeriggio d'inverno, il bagno all'alba d'estate, il sole d'ottobre. Mettila come ti pare, ma per fortuna che c'è.
Faccio parte dell'ultima generazione che ha scavato il bagnasciuga per raccogliere telline e granchi vivi, finiti vivi in padella e mangiati con il gusto sadico che solo i bambini riescono ad esprimere. Bambini regolarmente punti dalle tracine, con il piede affogato nella sabbia bollente per alleviare il dolore. Tutto questo non c'è più e se qualche tracina superstite si azzarda a toccare un piccolo bagnante è la tragedia. Si rischia il trauma psicologico con conseguenze valide per tutta la vita, mica solo un'oretta poco piacevole.
In ogni modo, per sopperire a granchi ed altre creature del mare, dalla sabbia spuntano animali post-moderni. Guarda il serpentone della foto: è un tubo di plastica, saldamente ancorato alla sabbia. Spunta dalla duna e si adagia al sole. Ho provato a tirare per vedere se veniva via, ma credo che abbia origini lontane e quindi non si sposta. Dopo Miss Guardaroba, sarebbe interessante organizzare un concorso di tiro alla fune: la squadra che vince si porta il tubo a casa. E a che gli serve? Se serve a qualcosa lì sulla spiaggia, sarà utile anche a casa. Se non è utile, basta trovare un artista che fornisca l'interpretazione estetica dell'oggetto e lo sistemiamo in salotto (e non ho capito, oggetti non identificati sparsi per la città sì e in salotto no?).

Maria Corsetti


PocketPC visualization by Panservice