Domenica 16/06/2024 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Cultura

Roma. La fierezza di Eleonora D'Arborea. Isabel Russinova in un intenso testo di Alberto Bassetti al Cometa Off. A giugno in Sicilia

Davanti le Telecamere di ParvapoliS Isabel Russinova. Un interessante monologo per dare il giusto risalto alla figura di Eleonora D'Arborea, vissuta nella seconda metà del 1300, figlia di Mariano IV e della nobile catalana Timbora di Roccaberti e che portò il suo popolo, la Sardegna, all'indipendenza ed alla giurisdizione unica, non più oppressa dalla supremazia aragonese. Per il suo carisma e le gesta militari venne paragonata a Giovanna D'Arco. Nell'agile e fluida scrittura di Alberto Bassetti e nella toccante interpretazione di Isabel Russinova, traspare soprattutto il ritratto umano: di mamma, sorella, figlia, guerriera, statista e legislatrice. Com'è nello stile del drammaturgo romano, la fisicità del personaggio si coniuga con la motivazione interiore e l'esigenza di catturare l'attenzione del pubblico con l'universalità dei temi trattati. Le sfaccettature dell'animo di Eleonora, la passionalità profusa nell'adempimento dei diversi ruoli e il profondo desiderio nel realizzare le proprie aspirazioni di donna vengono esaltati in questo allestimento sotto la regia di Manuel Giliberti, che punta sul chiaroscuro delle luci. Bellissimi gli interventi musicali di Paolo Fresu, trombettista e flicornista di prim'ordine nel panorama jazzistico italiano ed internazionale, sardo come Eleonora e capace d'interpretare appieno la passionalità del suo temperamento. La sera del debutto la sala era gremita in ogni ordine di posti, con tanti giovani e personaggi dell'ambiente teatrale. Era presente il Vicedirettore RAI Gigi Marzullo. In scena fino a domenica 20 al Cometa Off, poi in tournée, con appuntamenti estivi in Sicilia e Sardegna.

Claudio Ruggiero

 Riproduci il filmato oppure procedi con il download.

PocketPC visualization by Panservice