Parvapolis >> Cultura
Cisterna. Libri da scoprire. "I grandi pontini". Gian Luca Campagna e Rita Calicchia: «Tutto è partito dalla riscoperta di Alessandro Marchetti»
Davanti le Telecamere di ParvapoliS Gian Luca Campagna e Rita Calicchia, curatori de "I grandi
pontini" con Andrea Apruzzese e Simona Serino. Gian Luca, da dove è nata questa idea?
«L'idea è nata in modo semplice, ma non banale. Stavamo riscoprendo la figura di
Alessandro Marchetti, e non è un caso che la sua foto stia in copertina di questo
nostro volume, un personaggio dimenticato ma che è stato un grande a livello mondiale.
Col Sindaco di Cori Tommaso Bianchi abbiamo celebrato questo genio areonautico.
Così abbiamo pensato di raccogliere in un volume di oltre 300 pagine 32 personaggi
di questo territorio». Rita, tu sei un personaggio ecclettico, poliedrico, curioso.
Perché c'è anche il tuo nome? «Mi interessava questo passaggio dai grandi politici del
nostro territorio, oggetto del mio ultimo libro, ai grandi della storia pontina.
Quando Gian Luca mi ha proposto questo progetto ho accettato con entusiasmo perché è
da un lato la riscoperta della nostra storia, dall'altro un tentativo di riunificare la nostra
provincia». Così avete scelto i 32 personaggi... «Era un elenco infinito. Non a caso
abbiamo scritto: volume uno. Il che significa che la ricerca continuerà».
Un personaggio che vi ha interessato. Gian Luca... «Alessandro Marchetti». Rita...
«Onorato IV». Rita, un'ultima domanda. In un futuro molto lontano ci sarà anche un libro
in cui tra i grandi pontini ci sarà anche Rita Calicchia? «Intanto spero che questo
futuro sia lontanissimo. E poi non credo. Grazie per l'augurio ma ci sono giornalisti
più bravi di me».
Elisabetta Rizzo
Riproduci il filmato oppure procedi con il download.
|