Parvapolis >> Politica
San Felice. Approvato lo schema di bilancio
La giunta municipale di San Felice Circeo ha approvato lo schema di bilancio. Ora il documento contabile passerà per la relativa commissione e arriverà in consiglio comunale prima del 31 marzo. Nonostante le ristrettezze alle quali sono stati obbligati i comuni dalle nuove norme statali in tema di patto di stabilità e per il contenimento della spesa pubblica, non mancheranno investimenti per il territorio. “Anche quest’anno – ha detto l’assessore al Bilancio Nicola Ceccato – ci troviamo di fronte a meno trasferimenti dello stato e ad una normativa più rigida che impone una gestione più attenta ed oculata. Nonostante ciò, siamo riusciti con una serie di verifiche sulla spesa corrente e con una diminuzione delle uscite a progettare investimenti per il territorio per dare esecuzione al programma di governo”. Investimenti per la città, quindi, non mancheranno e si darà esecuzione a quelle opere che sono oggetto del programma triennale degli investimenti già approvato dalla giunta nel mese di settembre scorso. San Felice Circeo anche nel 2005 vedrà aprire nuovi cantieri in città per definire maggiormente il programma della Giunta Schiboni. Non mancherà una corretta politica nel controllo del territorio. L’amministrazione nel bilancio 2005 ha previsto uno stanziamento di 67.000 euro per la realizzazione di un sistema di videosorveglianza in grado di controllare e monitorare il comune specie nei mesi estivi da eventuali danneggiamenti ed atti vandalici. Un capitolo a parte anche per l’informatizzazione dell’Ente. San Felice Circeo ha, infatti, aderito al programma di E-Government della Regione Lazio tramite la Provincia di Latina e da tempo sta lavorando alla rete del Comune per migliorare l’erogazione dei servizi ai cittadini. Altro capitolo riguarderà le manifestazioni estive e turistiche che verranno progettate per l’estate 2005. Questi alcuni degli aspetti fondamentali che riguarderanno il documento contabile nel 2005. Cosa certa che non aumenteranno i tributi locali. L’amministrazione è riuscita a garantire il pareggio con lo stesso gettito dello scorso anno. Anzi quest’anno si concluderà la politica di risanamento avviata in tema di tributi locali e già dal 2006 si potrà verificare la possibilità di diminuire la pressione fiscale. “A partire dal prossimo anno – ha detto Nicola Ceccato – avvieremo una politica di diminuzione di tasse. Il progetto di risanamento dell’Ufficio Tributi quest’anno verrà completato e ciò ci permetterà di diminuire le aliquote delle tasse comunali già dal prossimo anno. Quello che ci apprestiamo a votare in consiglio è un bilancio sano e che ci permette di investire ancora in opere pubbliche. Tutto questo per aumentare e migliorare la qualità della vita nel nostro comune”.
Roberta Colazingari
|