Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Cultura

Aprilia. Elezioni. Calogero Santangelo: «Io sento gli elettori come una famiglia. Voglio rendere indietro ciò che ho avuto in 40 anni»

Davanti le Telecamere di ParvapoliS Calogero Santangelo, candidato a sindaco di Aprilia. Quali i punti fondanti del suo programma elettorale? «È il programma dell'uscente sindaco Meddi. Noi speriamo di riprendere lo stesso discorso. I punti essenziali sono diversi. Il recupero dei nuclei spontanei, per esempio. E poi vogliamo riqualificare il centro: quella è la città degli apriliani, il cuore pulsante. Una riqualificazione edilizia e non solo». Intanto in consiglio comunale è stata approvata all'unanimità la "Variante"... «Un atto importante, ma soprattutto un vero atto concreto nei confronti di tutta la popolazione che da anni attende questo Ok amministrativo per poter cominciare a regolarizzare e finalmente qualificare i nuclei nati spontaneamente. Quello a cui siamo giunti è l'adozione della variante, ora il via a tutto un iter che inizia con i 60 giorni dalla pubblicazione della delibera, in cui i cittadini interessati potranno prendere visione degli atti e inoltrare le eventuali osservazioni ed eccezioni. Dopo di che sarà compito della prossima amministrazione, quella che risulterà vincente alle prossime elezioni, acquisire le osservazioni, le eccezioni e trasmettere tutto alla Regione Lazio per l'approvazione Urbanistica definitiva. Questi gli aspetti più tecnici, ma che possono definirsi i più importanti per cominciare a parlare di vera Variante. Sono completamente d'accordo alla conclusione veloce dell'iter, affinchè si possa parlare di pianificazione territoriale, in particolar modo la variante dovrà porre riguardo alla dotazione di servizi e di infrastrutture primarie e secondarie, valorizzando la qualità edilizia ed il recupero stesso. Sono convinto, e su questo mi impegno sin da ora, che se dovessi vincere questa tornata elettorale, la prima cosa che farò è attivarmi affinché tutti i finanziamenti che la Regione e lo Stato mette a disposizione per la causa, oltre alle risorse del nostro Ente, saranno utilizzati. Solo così le borgate, le periferie e tutte le campagne di Aprilia, possano essere dotate di strutture ed infrastrutture che gli rendano la più doverosa dignità». E poi lavoro, famiglia, cultura... «La qualità della vita è legata a questi tre fattori. Un'amministrazione non può che tenerne conto». Lei ha detto una cosa bella e toccante: io non ho una famiglia, ma 75.000 elettori sono una famiglia allargata... «Sono quasi 40 anni che mi dedico ad Aprilia. Ho avuto grandi soddisfazioni nella professione. E ora voglio ridonare agli apriliani parte di quanto hanno dato a me».

Elisabetta Rizzo

 Riproduci il filmato oppure procedi con il download.

PocketPC visualization by Panservice