Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Economia

Latina. Marina, parte il concorso di idee. Vincenzo Zaccheo: «Sino ad oggi soltanto un degrado edilizio, urbanistico ed ambientale...»

Davanti le Telecamere di ParvapoliS Vincenzo Zaccheo, Sindaco di Latina. Latina nel cuore dell’Europa. Latina città pilota dello sviluppo compatibile regionale. Così il sindaco ha sottolineato l’evento che ha visto la presenza nel capoluogo del presidente della Regione Lazio Francesco Storace: la presentazione del Concorso Internazionale di idee per la riqualificazione della marina. Un evento sottolineato anche dall’eccezionale parterre: presenti fra gli altri il sottosegretario sen. Cosimo Ventucci, l’ambasciatore Rossi Longhi, il sen. Pedrizzi, il consigliere regionale Luna, consiglieri, assessori, rappresentanti delle categorie, comandanti delle armi ed i massimi vertici istituzionali. «Da questo teatro intitolato a Gabriele D’Annunzio, un uomo per eccellenza simbolo di sfide apparentemente impossibili, oggi Latina lancia la sfida verso il suo futuro Il mare è una risorsa alla quale dobbiamo guardare consapevoli di sapere che in quella fascia di territorio si gioca il nostro futuro». Il sindaco Zaccheo ha sottolineato anche come il concorso internazionale della Marina si inserisca in un contesto di programmazione più vasto che comprende le grandi opere infrastrutturali e viarie, il Corridoio Tirrenico, la metropolitana leggera, che sortiranno finalmente l’effetto di strappare Latina dal suo isolamento per lanciarla in una prospettiva di crescita e di sviluppo. «Questa è una sorta di seconda bonifica, un’ operazione culturale, urbanistica e socio-economica che può prendere concretamente forma solo se sottoposta all'analisi delle più valide intelligenze specializzate nel campo ed inserita nel dibattito culturale internazionale. Il rilancio della Marina di Latina e nel complesso del territorio costiero è una grande sfida che non a caso sta affascinando uomini del calibro del grande architetto Bohigas.. Quell’enorme patrimonio naturale e culturale non è mai adeguatamente valorizzato ed anzi ha subito negli anni un degrado edilizio, urbanistico e ambientale, che attraverso questo concorso puntiamo a superare facendo di quella zona un volano al rilancio culturale, economico, turistico, strutturale del territorio costiero del Comune di Latina e non solo».
Intanto sono scaduti i termini dell’avviso per la ricerca di promotori per la realizzazione della metropolitana leggera di Latina. Ed il primo cittadino ha dato "in diretta", nel corso della presentazione del concorso internazionale di idee per la Marina di Latina, la notizia dell’avvenuta presentazione di due proposte ai sensi art. 37/bis della legge 109/94 da gruppi leader nel settore del trasporto di persone. Grande soddisfazione è stata espressa per il livello di alto prestigio delle aziende interessate a rivestire il ruolo di promotore privato della metro di superficie che collegherà la stazione ferroviaria ai quartieri Europa e Nascosa - ex Q4 e Q5 e che ha avuto di recente il via libera del comitato interministeriale della programmazione economica. I privati sono chiamati a partecipare con il 40% al costo dell’opera. «L’offerta di due marchi di prestigio internazionale è la dimostrazione della grande credibilità del "sistema-Latina" che stiamo costruendo, attraverso una serie di iniziative che fanno di Latina il volano dello sviluppo dell’intera regione».

Andrea Apruzzese

 Riproduci il filmato oppure procedi con il download.

PocketPC visualization by Panservice