Parvapolis >> Economia
Latina. Marina, parte il concorso di idee. Legambiente: «Zaccheo ha lasciato delle zone d'ombra che è il caso di chiarire»
«Non c'è scritto nei comunicati ufficiali diramati dal Comune di Latina relativi alla presentazione del concorso delle idee per la Marina di Latina, durante la quale è stato resa nota la clamorosa presentazione di due proposte di Project Financing sulla metropolitana di superficie, ma è una battuta, probabilmente sfuggita al sindaco Zaccheo, sullo stesso argomento, nel corso di un'intervista televisiva». È quanto scrive in una nota Roberto Lessio, presidente di Legambiente.
«Dice il Sindaco: "si tratta di aziende di primaria importanza che stanno partecipando al progetto del Ponte sullo stretto di Messina"…..
Di questo particolare però non c'è traccia nei comunicati ufficiali: ne riportiamo il passaggio più significativo e allo stesso tempo evasivo:
"Il sindaco Zaccheo ha dato "in diretta", nel corso della presentazione del concorso internazionale di idee per la Marina di Latina, la notizia dell'avvenuta presentazione di due proposte ai sensi art. 37/bis della legge 109/94 da gruppi leader nel settore del trasporto di persone.
Grande soddisfazione è stata espressa per il livello di alto prestigio delle aziende interessate a rivestire il ruolo di promotore privato della metro di superficie"…………….
Or bene, al di là delle necessarie rappresentazioni sceniche per fini elettorali e al di là di cosa si intenda con l'espressione "gruppi leader nel settore del trasporto delle persone", è necessario precisare che tra le "prestigiose aziende che partecipano al progetto sullo stretto di Messina" ci sono società collegate alla realizzazione del Corridoio Tirrenico Meridionale, altre collegate, indirettamente, alla gestione del ciclo dei rifiuti, ma soprattutto compare la Società per le Condotte dell'Acqua SpA: proprio quella che vanta qualche milione di euro dal Comune di Latina e che per bocca dello stesso Sindaco, si dovrebbe coinvolgere nel progetto di riqualificazione della Marina.
Se si aggiunge il fatto che è stata riconfermata una non precisata necessità "di recupero dell'area dimessa dell'ex centrale nucleare" (quindi della Sogin, ndr), ne risulta che il realtà, attraverso questi "giochi d'incastro" tra vari interventi già ipotizzati e dispiegati, che è in corso di perfezionamento un complesso disegno che può essere definito in molti modi, tranne che "concorso di idee": piuttosto dovremmo parlare di "consorzio di interessi forti".
Da qui l'ennesimo invito: faccia i nomi Sindaco! Possibilmente prima delle votazioni di domenica e lunedì prossimi!
Spieghi chi sono, quali obiettivi economici, in che tempi e con quali modalità, queste due portentose aziende intendono rientrare da quel Project Financing per la metropolitana di superficie, del quale, lo stesso Comune di Latina, è stato costretto a rinviare per ben due volte la scadenza del bando dei due lotti programmati (la prima scadenza era il 31/12/2004) e che in extremis si sono presentate per salvarle la faccia, visto che a tutt'oggi, quegli stessi progetti non dispongono realmente (al di là dei proclami) di un solo euro di finanziamento pubblico.
Quindi: si tratta di una "svolta epocale" o di un proclama disperato per recuperare consensi?
Una parola di chiarimento non guasterebbe».
Andrea Apruzzese
|