Parvapolis >> Cultura
Roma. L'ultimo imperatore, un libro su Giorgio Albertazzi
È stato presentato lo scorso 23 marzo, nella coinvolgente atmosfera della sala della
Protomoteca in Campidoglio, il libro: "Giorgio Albertazzi -L'ultimo imperatore" a cura
di Fabio Poggiali, edito da Bulzoni, costo euro 20. Oltre al grande attore fiorentino e
all'autore, erano presenti Tullio Kezich, Maurizio Scaparro, Oliviero Beha e Livia Azzariti,
la giornalista RAI, nelle vesti di moderatrice. Il libro è un contributo a conoscere più
da vicino le qualità tecniche ed umane del poliedrico artista dalle mille sfaccettature,
come evidenziato dalle personalità in sala, capace di dormire pochissime ore e di essere
sempre in scena, sia per recitare testi teatrali che versi di poeti eccelsi, quali Leopardi
e Dante, in particolare, ma anche di autori stranieri, incidendo anche diversi dischi negli
anni sessanta, tra i quali uno insieme al compianto attore francese Gerard Philippe e
un altro a Pablo Neruda. Pochi sanno che Albertazzi è stato il primo attore a comparire
in video nel '54 con un programma dal titolo 'Appuntamento con la novella', e nei primi
sceneggiati RAI quali 'Dr Jeckill' e 'L'idiota' da Dostojevskij, ed a vincere un Leone
d'Oro al Festival di Venezia del '61 col film di Alain Resnais 'L'anno scorso a Marienbad'.
Ha anche diretto come regista il film 'Gli angeli del potere' nell'89, ed ha scritto
testi teatrali tra cui 'Pilato sempre' nel '72. Inoltre è stato Direttore Artistico
del Festival di Taormina dal '97 al 2001, e dal 2002 è Direttore Artistico del
Teatro Argentina di Roma, che sotto la sua direzione ha visto accrescere il pubblico
in sala ed il consenso della critica. Il libro di Fabio Poggiali approfondisce la
poliedricità artistica dell'attore, con estratti dal suo libro 'Un perdente di successo'
e altri suoi scritti, dal diario di Anna Proclemer, compagna trentennale sia sulla
scena che nella vita, e inoltre contributi di Tullio Kezich, Maurizio Scaparro ed
Enrico Maria Salerno tra gli altri. Completano l'interessante volume una ricca galleria
fotografica, dai primordi ai giorni nostri, ed una cronologia degli spettacoli teatrali,
televisivi e cinematografici.
Claudio Ruggiero
|