Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Cultura

Latina. Duecento anni di Massoneria in Italia. Piero Craveri: «La laicità è il fondamento stesso dei dettati costituzionali e della vita civile»

Davanti le Telecamere di ParvapoliS Piero Craveri, in occasione della tavola rotonda "Non possiamo non dirci laici" con cui si sono aperti i lavori della Gran Loggia del Grande Oriente d'Italia di Palazzo Giustiniani. La laicità tra tradizione e modernità... «La laicità è il fondamento stesso dei nostri fondamenti costituzionali e della nostra vita civile, politica. Su di essa si fondano le libertà individuali e il principio di separatezza tra condotta politica e individuale e fede o credenza religiosa. È il princopio cardine della nostra civiltà che ha consentito quella sociabilità internazionale propedeutica al libero scambio e alle società internazionali. Il percorso dalla tradizione alla modernità non è altro che il percorso della storia».
Piero Craveri è docente di Storia Contemporanea e preside della Facoltà di Lettere dell'Istituto di Suor Orsola Benincasa di Napoli. È segretario del Comitato dell'Opera Nazionale Benedetto Croce, membro della fondazione biblioteca Croce e del direttivo della Società Napoletana di Storia Patria per la quale ha curato la costituzione del fondo Arturo Labriola. Membro del Consiglio di Amministrazione della Biennale di Venezia, collabora con i quotidiani Il Mattino e Il Sole 24 Ore.

Aurora Distefano

 Riproduci il filmato oppure procedi con il download.

PocketPC visualization by Panservice