Parvapolis >> Cultura
Latina. Latina. Duecento anni di Massoneria in Italia. Antonio Di Pietro: «Mai detto che si tratta di un centro occulto di potere»
Davanti le Telecamere di ParvapoliS Antonio Di Pietro. La Massoneria italiana compie 200 anni ed un regalino (morale) lo riceve anche
da Antonio Di Pietro. Una (parziale) riabilitazione. Quando lei era Pubblico Ministero
ai tempi di Mani Pulite molti la ricordano dare disinvoltamente del Massone
come se fosse un'ingiuria. Pensa ancora che la Massoneria sia o sia stata un gruppo di potere?
«Io non ho mai detto questo. Ho solo chiesto di verificare se alcuni iscritti di una Loggia
deviata, la P2, avessero commesso dei fatti di cui andava accertata la responsabilità anche
sul piano penale. Di per sé un Massone è come l'iscritto al Lions o al Rotary. Se rispetta
la legge non ci sono problemi. Il problema può nascere se nell'esercizio delle sue funzioni
un Massone dà vita o meno a un organismo indipendente. Ecco perché io credo sia bene
che almeno i Magistrati non siano iscritti né alla Massoneria, né al Lions, né al Rotary,
né ad associazioni per cui sono obbligati a seguire un pensiero».
Elisabetta Rizzo
Riproduci il filmato oppure procedi con il download.
|