Parvapolis >> Politica
San Felice. L'analisi del voto. Forza Italia: «Dopo il trionfo di Fazzone siamo ormai il partito punto di riferimento della CdL in provincia di Latina»
«Il dato elettorale che emerge dalle elezioni scorse dimostra come nonostante la forte perdita
di consenso del centro destra su base nazionale il nostro comune riesce a mantenere il dato
positivo in termini di preferenze espresse. Per Forza Italia si è mantenuto il consenso delle
ultime regionali e sul risultato complessivo ha giocato anche l'effetto candidato locale della
Lista Marrazzo. Soddisfazione la esprimo anche per il lavoro svolto nei confronti del
presidente provinciale di Forza Italia che, grazie anche ai voti di San Felice Circeo, ha
raggiunto la cifra considerevole di 37.055 preferenze, risultando il candidato più eletto in
tutta Italia e al quale viene oggi confermata una leadership di forte rilievo. Test elettorale
importante per la amministrazione comunale di San Felice Circeo che ha visto così riconosciuto
il proprio lavoro, malgrado i fiumi di polemiche, di attacchi e calunnie versate in questi
ultimi mesi. Ciò comporta obbligo da parte di questa amministrazione di accelerare le
politiche di sviluppo in programma per corrispondere sempre di più alle attese dei cittadini -
elettori. Confuso appare invece lo scenario delle altre forze della casa della Libertà.
L'Udc - Provincia Condivisa incassa alle provinciali del 2004 un risultato lusinghiero che
porta alla elezione di un consigliere provinciale in danno di Alleanza Nazionale che in
quell'occasione perde consenso e un seggio provinciale, precipitando al 6%. L'altro giorno,
invece, i voti dell'Udc spariscono e riappaiono in Alleanza Nazionale che raggiunge quota
16%, meno sempre delle elezioni regionali del 2000 durante le quali incassò il 26% di
preferenza, perdendo così ben il 10% di consenso. Questo sta a sottolineare uno spostamento
di voti tra partiti e personaggi politici locali che sono stati puniti dall'elettorato.
Ancora una volta la coerenza, la linearità e la trasparenza hanno pagato, mantenendo
stabile il risultato elettorale di Forza Italia».
Mauro Cascio
|