Parvapolis >> Economia
Latina. Imprese e banca, come cambia il rapporto. Un seminario di Confindustria e de L'Imprenditore per provare a capire il dopo Basilea
"Basilea II - un nuovo rapporto banche PMI". Questo il titolo del seminario de
"L'imprenditore", organizzato ad iniziativa della Piccola Industria di Confindustria.
L'incontro che avrà luogo giovedì 14 aprile prossimo alle ore 16,00 presso la Sala
Convegni di Assindustria Latina in via Montesanto 9, si propone di illustrare i
cambiamenti che si determineranno nel mercato del credito con l'applicazione delle regole
previste nel nuovo accordo di Basilea e di dare concrete risposte alle domande delle
Piccole e Medie Imprese.
Basilea II richiederà un vero e proprio salto culturale per banche e imprese. L'elemento di novità più importante è l'introduzione del rating. Per le banche si tratta di adottare sistemi nuovi di valutazione e di adeguare la propria struttura organizzativa; per le imprese significa, in breve, "trasparenza", vale a dire attribuire un significato nuovo al bilancio e alle informazioni che da esso possono essere ottenute; vuol dire, inoltre, pensare all'elaborazione di informazioni che consentano di far conoscere alle banche non solo la struttura del proprio passivo, ma, soprattutto, i piani di sviluppo aziendale.
All'incontro, coordinato da Andrea Milano, Direttore de "L'Imprenditore" e che si aprirà con i saluti di Paolo Marini, Presidente Piccola Industria Latina, interverranno Giuseppe Morandini e Luca Tacconi, del Consiglio Direttivo di Confindustria, Valentina Carlini, del Nucleo Fisco e Finanza di Confindustria, Francesca Brunori, della segreteria Federconfidi, Osvaldo De Meo, Presidente Confidi Latina e Dario Bertoncini, Responsabile Ufficio Segmento Imprese, Direzione Marketing Imprese di Banca Intesa.
I lavori saranno conclusi da un dibattito aperto alle domande degli imprenditori.
Per informazioni: Assindustria Latina, tel. 0773 442 509, email: info@assindustrialatina.it.
Andrea Apruzzese
|