Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Latina. Bilancio. Giorgio De Marchis: «È una provincia che non crede più nel suo futuro. Politiche sociali mediocri. Scarso interesse culturale»

«È il Bilancio di una comunità che non crede più nel suo futuro, quello approvato dalla Giunta comunale del Comune di Latina». Osserva Giorgio De Marchis: «Da molti anni i Bilanci approvati dal centro destra non corrispondono alle reali esigenze di questa città ed il quadro involutivo sul piano economico e strutturale testimonia questo dato. Tuttavia questa volta ci troviamo dinanzi ad un progetto economico desolante, che si basa su un'dea chiaramente antisociale. Un Bilancio mediante il quale il centro destra continua nell'incomprensibile politica dell'aumento della pressione fiscale che è arrivata a 470 € pro capite, raddoppiando nell'arco di qualche anno. Tuttavia c'è un altro dato che preoccupa maggiormente, ovvero quello della manifesta antisocialità di questo Bilancio. Infatti le tariffe per i servizi a domanda individuale sono destinate ad aumentare nel corso del prossimo anno, e gli stessi revisori dei Conti avvertono l'Amministrazione di questo dato, invitando la maggioranza a contenere i costi dei servizi Mense ed asili nido al fine di rivedere al ribasso le tariffe. Il dato diventa ulteriormente negativo allorché l'analisi si spinge nel campo degli investimenti, infatti nei settori della cultura e dell'istruzione pubblica troviamo un magrissimo "0" come valore per gli investimenti. Finisce il sogno dell'autonomia finanziaria delle Circoscrizioni che, anche questa volta vedono tradite le proprie aspettative. Possiamo quindi dire di trovarci dinanzi ad un Bilancio antisociale che dovrà essere bloccato in tutti i modi nel corso della discussione in Consiglio che, peraltro, non è stata ancora programmata».

Mauro Cascio


PocketPC visualization by Panservice