Venerdì 02/05/2025 | |
![]() |
categorie | ||
Home page | Appuntamenti | Cronaca |
Cultura | Economia | Politica |
Sport |
Parvapolis >> Sport Rugby. Urp Posillipo. In casa contro il Civitavecchia Penultima giornata della stagione regolare per l'Urp Posillipo Latina, nel campionato di serie C di rugby. Oggi i pontini ospiteranno il Centumcellae Civitavecchia allo Stadio del
Rugby di via dei Messapi. La vittoria darebbe all'Urp Posillipo la certezza dell'accesso ai playoff.
«In questo turno di campionato – spiega il presidente Renato Salvato - si potrebbe decidere il prosieguo della stagione. Infatti, se il Rugby Ostia capolista facesse il pieno di punti contro l'Amatori Roma, i lidensi si assicurerebbero il primo posto e noi, in caso di vittoria, saremmo matematicamente secondi. Se, invece, l'Ostia perdesse, tornerebbe in gioco anche l'Amatori e si
deciderebbe tutto nell'ultima giornata, quando faremo visita alla compagine del litorale romano con la possibilità residua di raggiungere il vertice della graduatoria. Anche se col Civitavecchia dovessimo garantirci i playoff, cercheremo fino all'ultimo di
conquistare quel primo posto che ci eviterebbe la semifinale con la Namau, vincitrice dell'altro girone laziale».
L'Urp Posillipo, sotto la guida dell'allenatore Renato Gamboni, ha lavorato sodo per preparare al meglio questo finale di stagione. Le brutte notizie, però, arrivano dall'infermeria: al prezioso rientro in squadra di Gianluca Astri, che accusò un malore e fu precauzionalmente
ricoverato in ospedale alla vigilia dell'ultima gara, fanno da contraltare gli infortuni di Adriano Sbordone, Matteo Messina ed
Emilio Cappella, tre elementi chiave per la formazione latinense.
«La squadra è senza dubbio in emergenza – prosegue Salvato – ma non
dobbiamo trovare scusanti e perdere la concentrazione necessaria per centrare un obiettivo che è alla nostra portata. La tensione
agonistica rimane alta, ed il gruppo ha tutte le intenzioni di ben figurare. Il Centumcellae è un team ostico: già all'andata ci mise in
difficoltà, tanto che ce la dovemmo mettere tutta per conquistare la vittoria, ed il punteggio di 22 a 10 testimonia quale fu l'equilibrio
in campo. Ora a noi servono la grinta e la buona organizzazione di gioco sfoggiate negli ultimi incontri».
Roberta Colazingari |
PocketPC visualization by Panservice |