Parvapolis >> Politica
Latina. 25 aprile, un valore. 60 anni fa gli americani ci liberarono dagli orrori di una dittatura. Ma nel capoluogo pontino non se ne parla...
«L'Italia è democratica e solo a parole, a questo verrebbe da pensare leggendo le proposte
di modifica di alcune leggi importanti, relative alla libertà di stampa e alla Costituzione».
Gabriele Libralato:
«La libertà di stampa non può essere condizionata, nè la Costituzione può essere
modificata a maggioranza e contro le scelte e il volere della maggior parte degli Italiani.
L'esempio peggiore arriva da diversi comuni della nostra provincia, tra cui Latina
e Pontinia, che hanno "dimenticato" la ricorrenza della Liberazione del 25 aprile,
nel suo 60° anniversario».
«Il 25 aprile torni ad essere con maggior forza la festa della liberazione dal nazifascismo
e anche l'occasione per una difesa chiara e netta delle Costituzione repubblicana - ha
dichiarato il deputato Paolo Cento, coordinatore segreteria di presidenza dei Verdi. È
grave che una parte del Governo e del centro destra stia decidendo nella sostanza
di boicottare questa data e ancora più grave è che ciò avvenga dopo l'intervento di
Berlusconi al Senato in cui trapelava con evidenza il fastidio per le procedure
parlamentari e le formalità, che sono però sostanza democratica, della nostra Costituzione.
Dal 25 aprile venga la spinta da una grande mobilitazione contro la devolution e la
riforma costituzionale imposta da Bossi e dalla Lega».
Mauro Cascio
|