Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Sport

Atletica. Grande successo per la Pedagnalonga

Quasi duemila persone – per la precisione, 1837 – hanno invaso le strade di Borgo Hermada per la 32ª edizione della Pedagnalonga, la manifestazione che abbina una mezza maratona competitiva ad una passeggiata aperta a tutti attraverso i casali ed i poderi del borgo alle porte di Terracina. La passeggiata ha fatto la parte del leone, con oltre millecinquecento fra adulti e bambini che hanno percorso i sedici chilometri del tracciato, fermandosi nei numerosi punti di ristoro in cui era possibile assaggiare i prodotti tipici della cucina locale. Nutrita anche la partecipazione alla 21 chilometri, che ha sfiorato quota trecento atleti al via, con un notevole incremento rispetto a dodici mesi or sono. Un successo a 360 gradi che soddisfa appieno gli organizzatori e ripaga appieno l'Atletica Hermada e l'Associazione Pedagnalonga dei grandi sforzi profusi per allestire un evento di notevole spessore. «Nel 2004 – ricorda Albino Marostica dell'Atletica Hermada – il maltempo danneggiò la manifestazione, costringendo al rinvio della passeggiata e limitando le presenze alla mezza maratona. Quest'anno le condizioni meteorologiche sono state ideali, aggiungendo un tassello fondamentale per la buona riuscita dell'evento». Passando al lato agonistico, la mezza maratona – che ha beneficiato del supporto tecnico dell'Unione Italiana Sport Per tutti (Uisp) di Latina - ha visto una sfida tutta africana per il gradino più alto del podio. La vittoria in campo maschile è andata al marocchino Cherkaoui Laalami (Latina Runners), che ha fatto fermare i cronometri sul tempo di 1h06'29", nuovo record del tracciato. Laalami ha bruciato nello sprint finale l'algerino Filali Tayeb dello Sporting Club Fitness Montello, il quale ha pagato solo due secondi al vincitore. Sul terzo gradino del podio è salito Abderrahim Maarouf (Sport Club Catania), che ha terminato la sua prova in 1h07'34". Per trovare il migliore degli italiani, in una gara velocissima con i primi quattro tutti al di sotto del precedente primato del tracciato (1h09'21" di Rachid Erradi), bisogna scendere fino alla settima posizione, nella quale si è classificato in 1h12'44" Salvatore Gambino, portacolori dell'Atletica Club Nautico Gaeta. Fra le donne successo per l'esperta Lucilla D'Errico (Rifondazione Podistica) in 1h28'09", davanti a Fulvia Savoia (G.S. Meo Patacca) in 1h29'26" ed a Patrizia Leoncini (Atletica Alatri 2001 I Ciclopi) in 1h31'46". La gara sui 21,097 chilometri era valida anche quale seconda tappa del Grande Slam-Trofeo Icar Renault, il circuito in tredici tappe organizzato dall'Uisp provinciale, che si avvale del supporto di Iper Sidis, Mapei e Sport '85, e di Polase Sport e Acqua San Benedetto come fornitori ufficiali. I numerosi appassionati pontini del podismo, che hanno aderito numerosi allo Slam 2005 fin dalle sue battute iniziali, dovranno attendere oltre un mese per la prossima prova: la Campestre di Ninfa del 29 maggio. Ma nel frattempo non mancheranno le opportunità di gareggiare sotto l'egida dell'Uisp, a cominciare da domenica prossima, 1° maggio, con la prima edizione del Giro delle Contrade a Spigno Saturnia. Intanto va in archivio la Pedagnalonga, idea vincente nata il giorno di San Giuseppe del 1974 per creare un evento che ravvivasse una delle domeniche in cui non si poteva utilizzare l'automobile a causa dell'Austerity. Dopo oltre sei lustri il successo si rinnova anno dopo anno, e la manifestazione è entrata di diritto fra le classiche del podismo laziale.

Giampiero Trivellato


PocketPC visualization by Panservice