Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Latina. Quel che resta di Woytila: i debiti. Michele De Lucia: «18 milioni di euro per i funerali. Pagati da tutti i contribuenti italiani»

L’Ufficio Ragioneria del Comune di Roma ha diramato le voci del bilancio consuntivo che riguardano le spese sostenute dal Campidoglio (id est, dai contribuenti) in occasione delle manifestazioni svoltesi nei giorni scorsi in piazza San Pietro, per i funerali di Giovanni Paolo II : servizi, spese di pulizia dell’e installazione dei bagni chimici: 2 milioni di euro; trasporti (comprensivi di linee straordinarie gratuite ed estensione dell’orario delle corse dei bus e della metro): 2,5 milioni di euro; straordinari dei vigili urbani e dei dipendenti comunali coinvolti nell’emergenza: 2 milioni di euro; distribuzione di acqua ai pellegrini e nei luoghi di accoglienza (Tor Vergata, Fiera e Trastevere); 1.5 milioni di euro; per quanto riguarda il Governo italiano, sono stati stanziati 10 milioni di euro, per far fronte alla presenza di 5 milioni di persone, dalle esequie di Wojtyla alla messa di insediamento di Ratzinger. Totale: 18 milioni di Euro. Chiediamo al Sindaco di Roma, Walter Veltroni, e al Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, a fronte di queste cifre e del miliardo di euro l’anno che la Conferenza Episcopale Italiana, presieduta dal Cardinale Camillo Ruini, percepisce da cittadini ignari, grazie al meccanismo truffaldino dell’otto per mille: perché devono pagare i contribuenti italiani?

Elisabetta Rizzo


PocketPC visualization by Panservice