Parvapolis >> Politica
Aprilia. Riscoprire la città, iniziativa dei Giovani Azzurri. Denis Del Prete: «Un grandissimo successo». E il 29 maggio si replica
Originale idea concepita e attuata dai Giovani Azzurri in occasione del 69°
anniversario della fondazione della città di Aprilia. Questa iniziativa, a
cui la cittadinanza ha risposto con entusiasmo, è nata dal desiderio di
riscoprire le proprie radici e di riappropriarsi di un passato poco
sfogliato, con lo scopo soprattutto di incentivare le nuove generazioni ad
una maggiore sensibilità verso la città natia. Il coordinatore Denis Del
Prete, il Responsabile Cultura Marco Terranova e Riccardo La Rosa,
coadiuvati dalla preziosa opera dell'architetto Giovanni Papi, Presidente
dell' associazione Archeoclub, hanno organizzato l'evento, svoltosi durante
la mattinata del 25 Aprile. Il programma prevedeva, dopo il raduno a Piazza
Roma, la visita ai luoghi di rilevanza storico-artistica facenti parti del
nostro territorio quali il Mausoleo di Menotti Garibaldi in località Carano,
il Borgo medioevale di Campoverde, nonchè la Torre del Padiglione e la
scuola elementare Felice Trossi (la prima sorta sul suolo pontino) e la
Chiesa di S.Antonio di Carroceto. "Confidiamo nel supporto della nuova
amministrazione nel tentativo di conferire al territorio apriliano la
dimensione storico-culturale che gli spetta - asserisce Marco Terranova -
Noi giovani Azzurri assicuriamo la massima abnegazione e la massima comunità
d'intenti con la consapevolezza di dover adoprarci concretamente per
conseguire questo risultato".
Un plauso particolare va anche alla creatività e alla spontaneità del
piccolo Alessandro che ha rappresentato l'intero viaggio con immagini
simboliche. Visto l'enorme successo riscosso dalla spedizione, è già in
programma una nuova partenza in data 29 Maggio col fine di visitare le altre
tappe non ancora percorse, ovvero l'Oasi di Buon Riposo, la Torre medioevale
di Casalazzara, il Casale di Campo del Fico, per concludere con
l'affascinante panorama sulla città che si può ammirare salendo sul
Campanile della Chiesa di San Michele Arcangelo. Certi di un attivo
coinvolgimento dei nostri concittadini, rinnoviamo loro il nostro invito,
auspicando una partecipazione sempre crescente dei più giovani, la solida
base della società del domani. Per prenotazioni: Denis 333.4494989;
forzaitaliagiovaniaprilia@hotmail.it .
Elisabetta Rizzo
|