Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Cori. Tommaso Bianchi rilancia. Apertura politica e soluzioni concrete per la città. Risposta alla missiva dell'Udc. Azione a tutto campo

«Credevo che il gruppo dell'Udc dopo aver votato in Giunta -con i suoi rappresentanti come il vicesindaco Canale e l'assessore Betti- lo schema di bilancio previsionale 2005 avrebbe posto eventualmente il problema della 'discontinuità' politica e programmatica dell'azione Amministrativa quali le questioni dei rifiuti, del servizio dell'acqua, dello sviluppo del paese, delle problematiche legate alle strutture scolastiche. Avesse quidi più a cuore le sorti della città piuttosto che invece l'interesse alla suddivisione delle poltrone come si evince dal documento presentato parlando delle prospettive di carattere politico-amministrativo». Risponde così durante lo svolgimento del Consiglio Comunale odierno il Sindaco Tommaso Bianchi in merito alla lettera che gli è stata recapitata ieri da parte dell'Udc locale in merito alla situazione politico-amministrativa presente al Comune di Cori. «Il Sindaco ben volentieri assegnerà le deleghe residuali che gli sono rimaste quali quelle reclamate anche dall'Udc come al bilancio, è volontà quindi del primo cittadino di Cori far sì che le forze politiche dell'attuale Maggioranza definiscano al più presto un assetto finalmente completo affinché la macchina amministrativa in un momento così delicato possa riprendere il proprio cammino per l'applicazione del programma elettorale qualora anche nell'eventualità che essa debba essere modificato».
«D'altra parte il bilancio previsionale è stato prorogato fino al 31 maggio e quindi ci sono i tempi e i modi per addivenire alla definizione degli obiettivi strategici che questa Giunta si deve ancora assegnare. In tal senso il sindaco intende convocare al più presto la conferenza dei capigruppo consiliari affinché diventino operative le tre delibere di Consiglio Comunale dello scorso dicembre votate all'unanimità da tutti i gruppi consiliari e relative a problemi estremamente importanti come i rifiuti, servizio idrico e integrato e Consorzio di Bonifica. In particolare vista la situazione dell'attuale discarica sarà opportuno che tutti insieme si attivino all'avvio di una raccolta differenziata che permetta alla città di Cori di conferire i rifiuti anche in siti fuori provincia al fine di ottenere un risparmio sui costi dei cittadini ed evitare il ricorso alle costose discariche di Borgo Montello. Così come sul servizio idrico integrato visto il continuo scadimento della qualità del servizio e il possibile aumento dei costi delle bollette per i cittadini sarà opportuno valutare fino in fondo tutte quelle azioni necessarie affinché ci sia un ritorno all'antica o comunque soluzioni alternative decisamente migliori di quello che ci dà il gestore Acqualatina oggi. Sarà inoltre opportuno firmare col Consorzio di Bonifica per firmare la sospensione del pagamento dei cittadini di Cori e Giulianello».

Elisabetta Rizzo


PocketPC visualization by Panservice