Lunedì 17/06/2024 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Economia

Latina. "Territorio Produce". Conclusa l'esposizione alla Ex Rossi Sud

“Il bilancio della fiera appena conclusa è più che positivo. L’interesse per il centro fieristico di Latina dimostra e sottolinea la vivacità che l’imprenditoria locale ha acquisito nel tempo, dimostrando sempre più di credere ad occasioni pensate esclusivamente per la promozione e la pubblicità dei prodotti”. Così, Felice Palumbo presidente Prosvi, ha commentato la tre giorni di esposizione al Centro Fieristico di Latina, nato nella sede della Rossi Sud riconvertita e recuperata. “Questi tre giorni – ha detto Palumbo - sono stati importanti per le aziende che hanno ricevuto contributi dalla legge 236/93, il fondo per l’occupazione, ma anche e soprattutto per il centro fieristico che può essere fin da subito utilizzato per iniziative come questa”. L’entusiasmo e la capacità di ospitare da subito fiere, arriva dalle numerose richieste che in questi giorni sono arrivate da più parti. Numerose persone, infatti, si sono presentate allo stand della Prosvi per sapere cosa bisognava fare per poter esporre. Richieste, inoltre, sono arrivate da operatori del settore per organizzare appuntamenti fieristici legati all’industria dell’automazione, dell’arte orafa e della cinematografia. “Credo sia opportuno – ha detto Palumbo – non fermarsi qui. Anzi fin da subito la Provincia dovrebbe organizzare all’interno di questi locali iniziative a partire già dal prossimo inverno, in relazione anche alle richieste che sono pervenute e per dare modo ai locali già finiti negli impianti e nelle strutture di essere utilizzati fin da subito per evitare il loro deterioramento. Una ulteriore chiusura nel tempo potrebbe compromettere la loro attuale efficienza”. Nei tre giorni appena conclusi gli stand ospitavano le 24 aziende che hanno ricevuto contributi a valere sulla Legge 236 del '93 e che hanno in totale realizzato investimenti per quattro milioni e mezzo di euro.

Roberta Colazingari


PocketPC visualization by Panservice