Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Sport

Rugby. Latina. Domani semifinale d'andata

L'Urp Posillipo Latina affronterà domani, domenica 8 maggio, la Namau Roma nella gara d'andata delle semifinali playoff per la promozione nella serie B di rugby. La formazione pontina ha conquistato due settimane fa la certezza dell'accesso agli spareggi per il salto di categoria, e domenica scorsa ha sostenuto poco più che un allenamento sul campo dell'Ostia primo in classifica. Un'ultima giornata di stagione regolare ininfluente ai fini della graduatoria, ormai decisa con i lidensi in testa e l'Urp Posillipo al secondo posto. L'allenatore latinense Renato Gamboni ha perciò deciso di far scendere in campo quei giocatori che non avevano trovato spazio nelle precedenti giornate. La squadra, nonostante la sconfitta per 25 a 5, è uscita a testa alta contro un avversario di spessore. «Questo ci fa ben sperare anche in chiave playoff – ha affermato il presidente dell'Urp Posillipo, Renato Salvato – poiché ci permette di contare su una rosa ampia e motivata, in grado di assicurare i necessari ricambi». Il quindici pontino sarà di scena domani alle 15,30 sul campo dello Stadio delle Tre Fontane, nella capitale. Il gruppo è pressoché al completo, dopo il recupero di Cappella e Sbordone: restano in dubbio Adolfo Colajacomo e Matteo Messina, che accusano i postumi di un infortunio e solo domani mattina, nell'ultima rifinitura, si stabilirà se saranno in grado di essere della partita. La gara di ritorno con la Namau si giocherà fra sette giorni allo Stadio del Rugby di via dei Messapi: la vincente affronterà in gara unica la prima classificata di un raggruppamento di serie C del Centro Italia. Ottime notizie in casa latinense per quanto riguarda l'attività giovanile: la Scuola Media Giovanni Cena, seguita nell'attività della palla ovale dall'Urp Posillipo, ha partecipato a Battipaglia alle finali nazionali riservate alle scuole, nella categoria Under 14. I ragazzi della "Giovanni Cena" hanno sfiorato la vittoria, concludendo il girone all'italiana al primo posto a pari merito con la Scuola Media Esopo di Roma. I latinensi però si sono dovuti accontentare della piazza d'onore per la differenza mete a favore dei romani grazie ad una sola marcatura in più. «Siamo comunque soddisfatti – sottolinea Salvato – perché l'ottimo risultato conseguito dall'Under 14 rappresenta una solida base per il futuro di questo sport nella nostra città. Con la formazione seniores puntiamo a far bene nei playoff e coltiviamo la speranza di salire di categoria, ma la nostra ambizione principale resta quella di creare un ampio e radicato movimento rugbystico a Latina e provincia». Il risultato della "Giovanni Cena" di Latina assume ancora più valore se si pensa che alle finali nazionali hanno preso parte ben 82 squadre – in rappresentanza di 45 Istituti scolastici italiani -, di cui 25 nella categoria Under 14.

Roberta Colazingari


PocketPC visualization by Panservice