Venerdì 02/05/2025 | |
![]() |
categorie | ||
Home page | Appuntamenti | Cronaca |
Cultura | Economia | Politica |
Sport |
Parvapolis >> Sport Rugby. Latina. L'Urp si arresta per 10 a 27 contro la Namau Battuta d'arresto per l'Urp Posillipo Latina nella semifinale d'andata
dei playoff per la promozione nella serie B del rugby. I pontini hanno
perso per 27 a 10 sul campo della Namau Roma, allo Stadio delle Tre
Fontane.
Una sconfitta arrivata dopo un primo tempo equilibratissimo,
conclusosi con i capitolini avanti 12 a 10. Alla meta della Namau,
siglata all'ottavo minuto del primo tempo, ha risposto Cristian
Stevanella al 22' e la conseguente trasformazione di Fabrizio Soldera
ha portato avanti l'Urp Posillipo. La Namau è ritornata in vantaggio
grazie ad una meta trasformata al 33', ma gli ospiti hanno mantenuto
il fiato sul collo degli avversari grazie ad un calcio piazzato di
Soldera al 37'.
Nella ripresa il quindici latinense è rimasto in partita fino al 25',
quando l'espulsione temporanea di Emanuele Screti ha condizionato
pesantemente il prosieguo della gara. Nei dieci minuti in cui Screti è
stato fuori la Namau ha segnato due mete, scavando un profondo solco
fra sé e gli avversari. E quasi allo scadere i romani hanno messo a
segno la preziosissima quarta marcatura. Come durante la stagione
regolare, infatti, anche nel doppio incontro in semifinale vale la
regola secondo cui chi sigla quattro mete ha un bonus: all'Urp
Posillipo non basterà, nell'incontro di ritorno, battere la Namau con
uno scarto di oltre 17 punti, ma dovrà eguagliare o superare anche le
quattro mete segnate.
«Abbiamo giocato bene fino all'espulsione di Screti – ha affermato a
fine partita il presidente dell'Urp Posillipo, Renato Salvato – poi
non siamo stati in grado di fare fronte alla sua assenza. Un peccato
perché il passivo è stato eccessivamente netto rispetto a quanto visto
in campo. Inoltre i romani erano caricati al massimo perché reduci da
due sconfitte: hanno recuperato i numerosi infortunati e sono stati
più determinati e più bravi di noi».
Il team latinense si è presentato allo Stadio delle Tre Fontane in
formazione rimaneggiata: Matteo Messina ed Adolfo Colajacomo non hanno
superato l'ultimo test pregara e non sono scesi in campo. Inoltre,
durante il match hanno dovuto abbandonare il terreno di gioco per
infortunio anche Adriano Sbordone ed il giovane Cazzoli, elemento dal
vivaio rossonero.
«Messina – aggiunge il massimo dirigente pontino - è andato in
panchina, Colajacomo si è dovuto addirittura sedere in tribuna.
Contiamo di recuperarli per la partita di ritorno di domenica
prossima, mentre con tutta probabilità dovremo fare a meno di
Sbordone. Abbiamo bisogno di schierare il miglior quindici possibile
poiché la Namau è una squadra altamente competitiva, composta da
giocatori esperti che in passato hanno militato in serie A e B.
Giocano molto bene a rugby e sono preparati fisicamente: dovremo dare
il massimo per riuscire a superare il turno».
Roberta Colazingari |
PocketPC visualization by Panservice |