Parvapolis >> Politica
Aprilia. Miracoli politici. Maria Annunziata Luna: «A Piero Marrazzo va riconosciuta una rapidità fuori del comune ed un'attenzione insospettata»
«Apprendo con soddisfazione che, dopo l’area artigianale, un altro grande progetto, di importanza strategica per lo sviluppo economico di Aprilia, il centro integrato florovivaistico, è una realtà». Osserva Maria Annunziata Luna:
«Non me ne ero accorta, probabilmente la mia segreteria ha smarrito l’invito all’inaugurazione del centro integrato florovivaistico.
Noto ancora una volta che i "big" di Aprilia e le precedenti amministrazioni comunali, hanno tanto caldeggiato certi progetti per arrivare... a nulla e ricominciare quindi daccapo.
L'evoluzione temporale dei sistemi produttivi locali riferiti al territorio di Aprilia è senza dubbio un argomento che merita più di un incontro, specie se per sistemi produttivi locali si intendono quegli ambiti locali in cui piccole e medie imprese operano in modo coordinato (così come recita il comunicato stampa del comune di Aprilia a proposito della relazione a cura dell’Architetto Tinto).
Nella legge che delega alle Regioni compiti di politica industriale per lo sviluppo dei distretti industriali, sono definiti i sistemi produttivi locali quei «contesti produttivi omogenei, caratterizzati da un’elevata concentrazione di imprese, prevalentemente di piccole e medie dimensioni e da una peculiare organizzazione interna». Con la modifica del Titolo V della Costituzione, le Regioni hanno ormai piena autonomia d’intervento nelle aree distrettuali. Partendo da questa base comune, ogni Regione si muove secondo una strada autonoma per la definizione e l’individuazione dei distretti industriali e dei sistemi produttivi locali.
Per quanto riguarda la Regione Lazio, nei cinque anni di legislatura che mi ha visto alla presidenza commissione attività produttiva, ha individuato due sistemi produttivi locali per la provincia di Latina: il chimico-farmaceutico e l’agro-alimentare.
Quindi i miracoli si moltiplicano, considerato che non solo, dopo anni di attese e rinvii si è materializzato il centro integrato florovivaistico di Aprilia, ma vanno anche registrati nuovi sistemi produttivi locali, dei quali l'area artigianale ed il centro integrato florivivaistico- secondo l’architetto Tinto - costituiscono solo esempi.
A questo punto le ipotesi sono due: o va riconosciuta al Presidente della Regione Lazio, Piero Marrazzo, una rapidità fuori del comune ed un’attenzione insospettata verso il nostro territorio, oppure la relazione dell’architetto Tinto riguarderà qualcosa che non esiste.
Quanto sopra nel massimo rispetto del Forum dei tecnici pontini al qaule auguro la migliore delle riuscite».
Renato Gabriele
|