Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Politica

Latina. Fecondazione Assistita. Fausto Mottola (Consulta Etico-Religiosa di An): «Noi invitiamo all'astensione». Ma il dibattito in An è acceso. Con i Radicali il resto di An, FI, Fassino e i DS, Rifondazione e Verdi

Davanti le Telecamere di ParvapoliS Fausto Mottola, presidente provinciale della Consulta Etico Religiosa. Siamo a un mese dal Referendum sulla Fecondazione Assistita, e ieri, presso la sede del Circolo Terra Pontina di Giuseppe Parisella, si è svolto un incontro-dibattito dal tema "La procreazione assistita e il Referendum" a cui hanno partecipato la presidente Gina Morgante Parisella, Luigi Angiello, coordinatore comunale di An, la ginecologa Luisa Mobili del Centro Artemisia di Roma e Maria Grazia Portas, presidente fondatrice del Movimento per la vita della provincia di Latina. Qual è la vostra posizione? «Il direttivo nazionale della Consulta etico-religiosa propone l'astensione totale». Perché? «L'articolo 75 della Costituzione della Repubblica vincola la riuscita di un Referendum al raggiungimento del quorum. Un'espressione della volontà di voto è quello di astenersi completamento da esso. Non è qualcosa di banale, fazioso, o vicino alla chiesa di Roma. È una scelta insita nell'uomo. Una scelta insita in quelle leggi naturali presenti nel nostro dna ed anteriori a qualsiasi costruzione religiosa». Ma all'interno di An il dibattito è aperto... «Sì, purtroppo bisogna riconoscere che all'interno del nostro partito non c'è stata omogeneità di pensiero. Anche se l'organo morale del partito siamo noi della Consulta anche se non è abitudine criticare opinioni diverse dalle mie».
Il ministro degli Esteri e vicepremier Gianfranco Fini ha reso infatti nota la sua intenzione di votare "Sì" ai quesiti referendari dei Radicali che saranno sottoposti al voto popolare il 12 e il 13 giugno per modificare la legge 40 sulla fecondazione assistita. Fini ha ricordato di essere stato personalmente, con An, fortemente impegnato affinché "il Parlamento approvasse la legge 40, perché pensavamo che fosse gravissima l'assenza di una legge che regolasse una materia così delicata per i cittadini". Tuttavia, riconosce, "non è la legge migliore del mondo e ci sono alcuni suoi punti che possono e devono essere migliorati". Ecco perché la decisione dei tre sì e del no, sulla fecondazione eterologa, resa nota precisando però che An ha deciso "di lasciare liberi i propri elettori". Secondo il leader di An si dovrebbe comunque andare a votare anche se "il diritto all'astensione è legittimo". La stessa posizione di Fini è stata espressa ieri dal deputato di An Italo Bocchino ai microfoni di Radio Radicale. Ma i consensi all'iniziativa di Pannella, Bonino e Capezzone si allargano anche ad altri ambienti della CdL. È largamente maggioritario il fronte del sì in Forza Italia; Berlusconi ha fatto un appello contro l'astensionismo. Anche Prodi ha manifestato l'intenzione di andare a votare, mentre il presidente della Margherita Francesco Rutelli non ha ancora sciolto il riserbo. Dal segretario Ds Piero Fassino, nei giorni scorsi, 4 sì decisi. Sostengono i Radicali Verdi, Comunisti Italiani e Rifondazione Comunista.

Maurizio Camerata

 Riproduci il filmato oppure procedi con il download.

PocketPC visualization by Panservice