Parvapolis >> Economia
Latina. Lunedì in Provincia il Gal. Dibattito sui nuovi bandi per la promozione del territorio.
In un incontro pubblico fissato per lunedì 16 maggio 2005 alle ore 11.00, presso la sala Loffredo della Provincia di Latina verranno esposte le finalità e gli obiettivi dei bandi per ricevere finanziamenti nei territori del Gal Terre Pontine e Ciociare. L’incontro, promosso dal Presidente dell’organismo Felice Palumbo, sarà un momento di approfondimento e confronto con gli enti pubblici interessati a promuovere il territorio e con gli operatori di settore interessati ai finanziamenti. I bandi nel complesso sono quattro e prevedono incentivi e risorse destinate al pubblico e al privato. Si tratta di risorse relative alla promozione del territorio e per la riqualificazione dell’offerta alberghiera. L’incontro, quindi, è rivolto alle rappresentanze istituzionali pubbliche e private, alle associazioni di categoria, agli imprenditori turistici e agricoli ed ai coltivatori diretti.
Il primo bando, destinato agli enti pubblici anche non soci del Gal, con specifica competenza territoriale all’interno del G.A.L. Terre Pontine e Ciociare, ha come obiettivo la promozione del territorio di riferimento, attraverso la realizzazione di cd rom, opuscoli, brochure, guide, cataloghi e pacchetti relativi all’offerta turistica. Due bandi sono destinati agli operatori turistici e offrono l’opportunità di poter usufruire di finanziamenti e agevolazioni per la riqualificazione dell’offerta alberghiera, mediante la ristrutturazione e l’ammodernamento di strutture alberghiere ed agrituristiche, al fine di aumentarne e migliorarne la ricettività e sviluppare servizi complementari con la realizzazione di strutture per attività ricreative, culturali, didattiche e sportive, funzionali alla personalizzazione dei servizi turistici sulla base dell’identità locale e della vocazione del territorio. Il quarto ed ultimo bando, è destinato ad imprenditori agricoli e coltivatori diretti, ha come obiettivo la creazione di punti vendita di prodotti locali all’interno delle strutture agrituristiche.
“Dopo il riconoscimento del nostro organismo – ha commentato il presidente del Gal Felice Palumbo – andiamo avanti per raggiungere gli obiettivi di sviluppo previsti dal PSL in linea con il programma europeo Leader+ e con il Piano di Sviluppo Rurale della Regione Lazio. I bandi pubblicati serviranno ad aumentare quella competitività turistica dei luoghi le cui provvidenze saranno utili per attività di ammodernamento delle strutture o per avviare azioni strategiche nel campo della comunicazione e della promozione dei territori”. Rientrano nel territorio del Gal i comuni di Pontinia, Roccasecca dei Volsci, Sabaudia, Sonnino, Amaseno, Castro dei Volsci, Pastena, Villa Santo Stefano e Vallecorsa.
Roberta Colazingari
|