Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Cultura

Roma. Ragazze sole con qualche esperienza. Geppy Gleijeses: «Il travestitismo e la transessualità come metafora per leggere la società»

Davanti le Telecamere di ParvapoliS Geppy Gleijeses, al Teatro Valle con "Ragazze sole con qualche esperienza" di Enzo Moscato. In Ragazze sole con qualche esperienza protagonisti assoluti sono dei travestiti. I travestiti di Enzo Moscato non sembrano creature in carne e ossa, come la Rosalinda Sprint di Patroni- Griffi, né sono l’eccesso appariscente, esibizionista, caricaturale della donna, come in Mastelloni e in un certo uso che ne fa lo stesso De Simone, contaminando però il travestito con l’antico femmenello; e sono, a giusto titolo, ben diversi dall’antico, indimenticabile femmenello, sopravvissuto fino a metà circa degli anni ’60, tenera figura ermafrodita, dotata di una spontanea vis comica e preda di un tragico dissidio interiore, che preferiva per pudore venare di sentimentalismo, creatura tollerata-amata-irrisa nei vicoli, dove svolgeva determinati mestieri, il cuoco, il cameriere, il sarto, il parrucchiere, fra i quali anche la prostituzione. Enzo Moscato sostiene che i suoi travestiti sono figure retoriche, che rappresentano l’esigenza del cambiamento, della trasmutazione, del viaggio, dovuta al tedio di sé e alla nostalgia dell’altro. E ha ragione. Leggendo colpisce infatti la loro "disincarnazione", la loro somiglianza con il burattino e il nostro per eccellenza è Pinocchio, che voleva diventare uomo, o con certe figure dei Ballets Russes disegnate da Cocteau o da Picasso. Se da un lato essi rappresentano la metamorfosi, l’imitatio animae, il viaggio alla ricerca del Graal, dall’altro, calati nella nostra società, rappresentano anche il trasformismo, etico sociale politico, l’imitazione invidiosa e distruttiva dell’altro – la donna, ma anche il travestito concorrente il grand tour consumista. Dedicandosi ad un' approfondimento filologico e necessario Gleijeses affronta un altro spettacolo "en travesti" dell'altro grande drammaturgo napoletano del dopo Eduardo. Nel cast Geppy Gleijeses, Gennaro Cannavacciuolo, Tonino Taiuti e Agostino Chiummariello.

Elisabetta Rizzo

 Riproduci il filmato oppure procedi con il download.

PocketPC visualization by Panservice