Parvapolis >> Cultura
Latina. Fecondazione assistita. Gustavo Raffi: «La Massoneria è contraria all'astensione. Il non esercizio del voto è diseducativo...»
«Riteniamo fortemente diseducativo ogni invito all'astensione che allontani i cittadini
delle Istituzioni e che potrebbe suscitare nei giovani una disaffezione all'esercizio
delle proprie prerogative democratiche. Per questo motivo il Grande Oriente d'Italia
esprime il vivo auspicio affinché venga esercitato da tutti i titolari il diritto-dovere
di votare».
È questo l'appello lanciato dal gran maestro del Grande Oriente d'Italia di Palazzo
Giustiniani, Gustavo Raffi, a margine del Convegno internazionale di studi "Ragione e
'comodo pubblico': Napoleone e la Massoneria" che si è svolto lo scorso 14 maggio a Milano
presso la sede della Società Umanitaria e che si è svolto nell'ambito delle celebrazioni
per il Bicentenario della Istituzione massonica.
«Approssimandosi la scadenza istituzionale referendaria sulla procreazione assistita
ha detto ancora il Gran Maestro Raffi - il Grande Oriente d'Italia, portatore di una
Tradizione che ha espresso i valori fondanti dello Stato Italiano ed ha annoverato tra
i suoi membri molti tra i più illustri Padri della Patria, formula un appello affinché
la contrapposizione politica non indulga a comportamenti che sviliscano il rilievo
costituzionale dell'Istituto di democrazia diretta».
«Nel pieno rispetto della libertà di coscienza dell'individuo ha proseguito - il Grande
Oriente d'Italia non intende impartire alcuna indicazione di voto, bensì sottolineare
l'importanza di un pieno e civile confronto democratico tra opinioni discordanti. Il confronto,
in una società laica e moderna, si deve esprimere attraverso gli strumenti offerti
dalla Costituzione fra i quali si pone il referendum, con cui il cittadino concorre
allo svolgimento di una funzione fondamentale dello stato, quella legislativa».
Il Convegno "Ragione e "comodo pubblico": Napoleone e la Massoneria" è stato il terzo
degli appuntamenti culturali in programma per i 200 anni della fondazione del
Grande Oriente d'Italia.
Elisabetta Rizzo
|