Parvapolis >> Cultura
Latina. Omaggio a Mazzini. Al Vittorio Veneto la mostra sul lavoro dell' ex Gran Maestro della Massoneria Ettore Ferrari, con Zaccheo e Cusani
Si aprirà venerdì 20 maggio alle 9,30 presso l’aula Magna dell’Istituto tecnico Commerciale
Vittorio Emanuele di Latina, con la mostra dedicata al lavoro di Ettore Ferrari, già Gran Maestro
della Massoneria Italiana, il Grande Oriente d'Italia di Palazzo Giustiniani, dal titolo
«Il monumento Nazionale a Giuseppe Mazzini in Roma» a cura del nipote Ettore Passalalpi
Ferrari la giornata di studi su Giuseppe Mazzini nel bicentenario della sua nascita.
La mostra, che rimarrà aperta al pubblico fino al 26 maggio, racconta, attraverso bozzetti,
foto e grafici la nascita del monumento a Mazzini realizzato per i cento anni della
Repubblica e posto nell’attuale piazza Ugo La Malfa in Roma.
La giornata di studio su Mazzini proseguirà al teatro ‘A. Cafaro’ di Latina.
Interverranno, l’on. Vincenzo Zaccheo, sindaco di Latina, l’architetto Patrizia Fanti,
assessore Valore Cultura, il Presidente della provincia di Latina Armando Cusani,
Alessandro Maracchioni, assessore alle politiche della scuola della Provincia di Latina,
la dottoressa Maria Rita Calvosa, dirigente del Csa e il professore Giuseppe Monsagrati,
ordinario di storia del Risorgimento presso l’Università ‘La Sapienza’ di Roma. La figura
e l’operato di Giuseppe Mazzini sarà il tema degli interventi.
Durante la giornata di studio, darà il suo speciale contributo il Coro dell’istituto
Vittorio Veneto che, forte dal successo ottenuto dalla loro toccante esibizioni
presso le Foiba di Basovizza, racconterà attraverso arie patriottiche le musiche,
i tempi e i sentimenti del periodo mazziniano.
La manifestazione chiuderà con la premiazione degli alunni vincitori del concorso
provinciale sul tema «Giuseppe Mazzini, l’Italia, l’Europa».
Mauro Cascio
|