Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Sport

Latina. Miniolimpiadi, a due giorni dalla fine. Non solo un evento sportivo, ma anche una crescita dell'affettività e della socievolezza

La Miniolimpiadi 2005, VIII edizione, coordinate dall'insegnante Raffaella Perrelli, in corso di svolgimento al IV Circolo didattico di Latina dal 13 al 20 maggio, prevedono oltre che lo sviluppo sostenibile di competenze psicomotorie, più generalmente, una crescita e un rinfrancamento dell'affettività nel bambino. Dal momento che la realtà dei vissuti affettivi è estremamente complessa e che l'affettività interessa tutte le fasi della vita, e particolarmente dell'infanzia e dell'adolescenza, non solo è possibile ma è anche necessario per la scuola intervenire in senso educativo al fine di promuovere e giungere a quell'equilibrio di cui la persona ha bisogno in ogni età. La necessità di interazione con figure educative, anche diverse da quelle dei genitori, il moltiplicarsi dei momenti di socializzazione con i coetanei, fanno sì che al di là della famiglia altre realtà e agenzie educative (scuola, scout, scuole calcio, ecc...) e sociali possano essere chiamate in causa per lo sviluppo dei processi formativi. L'educazione all'affettività, afferma lo psicopedagogista Sergio Andreatta, rientra negli obiettivi specifici della migliore "convivenza civile" e chiama in causa la scuola, anche la scuola oltre la famiglia. Specie in un melting pot multi-interculturale come quello pontino attuale. Con il "Progetto Famiglia" di quest'anno patrocinato dal Comune di Latina, coordinato dall'insegnante Elena Boldrini, si è voluto stringere i rapporti della comunicazione e dell'interazione con i genitori. A questa età con il gioco, e quindi anche con le Minolimpiadi e con le Babyolimpiadi, si riescono a sanare tante situazione, a stimolare nei ragazzi al di là del singolo impegno ludico, anche un pò agonistico, un interesse piacevole alla vita. A dare una briciola di ottimismo, un'espressione di sorriso. E del resto "affettività" deriva etimologicamente dal verbo latino "afficere" che vuol dire proprio "colpire", anche nel senso di "produrre una modificazione nel corpo o nell'anima". Una modificazione positiva, appunto.

Mauro Cascio


PocketPC visualization by Panservice