Venerdì 02/05/2025 
Parvapolis
categorie
Home page
Appuntamenti
Cronaca
Cultura
Economia
Politica
Sport


Parvapolis >> Cultura

Latina. Il lido che non c'è. Maria Annunziata Luna (Iride): «Creiamo un'industria turistica senza mare, senza spiaggia, senza strutture?»

«Stagione balneare al via! Tutti - privati cittadini e titolari di stabilimenti - pronti, ombrellone alla mano, per l'estate 2005. Dove? A Latina. Anche se in Italia sono in pochi a sapere che a Latina c'è il mare». Maria Annunziata Luna, Presidente del centro Studi Iride, riflette su alcuni aspetti dell'estate pontina. «Forse si conosce di più Sermoneta e senz'altro Ninfa. Poi ci si mette anche chi non condivide l'architettura e qualcuno che, per confondere le idee, cita tutti i giorni la regione "Lepinia". In compenso la Camera di Commercio pubblica "Latina è bella" ed il Sindaco aspetta il risultato del concorso di idee per la Marina di Latina. Ovviamente non importa se il mare per l'ennesimo anno non è balenabile. Oramai siamo abituati a rischiare sulla pelle bagni in "acque non meglio identificate. Non ha importanza neanche se di spiaggia ne è rimasta non più di qualche metro. Ci stringeremo. Comunque il problema si pone dopo il 30 giugno, visto che, fino a quella data, vige l'ordinanza comunale che dispone l'interdizione dell'arenile dallo stabilimento dell'aeronautica militare e di lì per quasi 2 chilometri in direzione Capoportiere. Allora, l'affermazione si trasforma in domanda: stagione balneare al via? Forse». «Vogliamo poi" prosegue Luna "parlare di economia? Provate a chiederlo agli operatori commerciali di Borgo Grappa come se la passano. Sì perché anche a voler essere ottimisti a tutti i costi di fronte ad una situazione che potrebbe essere comica, se non fosse penosa, è evidente che il lido di Latina ha imboccato a 100 all'ora la strada per cui la presunta vocazione turistica di questa città non potrà far altro che restare tale quale è ora. Presunta. E cosa dire agli esercenti di negozi, bar, ristoranti e stabilimenti, affitta camere, proprietari di appartamenti, camping e residence? Scusate, ma giugno dovete dimenticarlo. A proposito di economia... ma vogliamo considerare che la Banca di Roma ha trasferito la sua filiale a Frosinone e che Latina è diventata agenzia? Sottotraccia, perché non è come la Corte d'Appello per la quale gli avvocati sono scesi in sciopero. «L'impressione», conclude Luna, «è che si vive in perenne emergenza. A questo punto si impone una riflessione serena, valida e senza pregiudizi a riguardo. Cosa che spetterebbe alla classe politica - con il coinvolgimento ovviamente delle categorie interessate - che ha il compito di avere uno sguardo sul futuro, andando oltre il mese prossimo. A meno che non riesca a compiere il miracolo che a Latina pare si stia tentando: creare un'industria turistica senza mare, senza spiaggia, senza strutture. Ma nella terra dei grandi progetti, potrebbe essere possibile anche questo».

Elisabetta Rizzo


PocketPC visualization by Panservice